Da realizzare solo quando c’è l’occasione giusta,  la ricetta di Sal De Riso
La torta tartufata è una buona e golosa, soffice e perfetta per tutti gli amanti del cioccolato e non. Possiamo prepararla per eventi, cene importanti o ricorrenze a tema. E’ un dolce semifreddo raffinato, dall’aspetto accattivante. Una di quelle torte che a vederle ti vien voglia di affondarci il cucchiaio dentro. Ma non nella tua fetta, proprio nella torta intera.

Torta tartufata al cioccolato – Scheda della ricetta

  • Ingredienti per 6 Persone
  • Pronto in 6 h 10 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 2 ore
  • Cottura 20 min

Torta tartufata al cioccolato – Ingredienti

  • Burro 30 g – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Albume 6 – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Inzuppitura alla vaniglia q.b. – Per comporre e decorare
  • Cacao q.b. amaro – Per comporre e decorare
  • Mousse 700 g – Per comporre e decorare
  • Pasta di mandorle 50 g – Per comporre e decorare
  • Sale fino Un pizzico
  • Cioccolato fondente
  • 120 g al 55 % già sciolto – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Tuorli 6 – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Zucchero semolato 35 g – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Farina 00 70 g – Per i dischi di pan di Spagna al cioccolato
  • Cioccolato al latte 250 g in tavolette spesse – Per comporre e decorare

Procedimento passo passo

1.Il pan di Spagna al cioccolato
Versiamo nel bicchiere della planetaria lo zucchero e gli albumi freschissimi. Azioniamo la macchina per 11 minuti alla massima potenza.

2.Setacciamo la farina
Frattanto che gli albumi montano, setacciamo, su un foglio di carta forno, la farina. Arieggiamola e mettiamola da parte.

3.Il cioccolato
In una ciotola versiamo il cioccolato fondente al 55% ancora tiepido, quindi uniamo il burro morbido tagliato a dadini.

4.Amalgamiamo
Amalgamiamo il cioccolato con il burro, servendoci di una spatola di silicone. Quindi, in un’altra ciotola, mettiamo i tuorli.

5.Mantechiamo
Uniamo adesso i tuorli d’uovo versandoli direttamente nel cioccolato fuso e mantechiamo.

6.Mescoliamo
Uniamo al cioccolato parte degli albumi montati, mescolandoli dal basso verso l’alto con una spatola.

7.Misceliamo tutto bene
Versiamo l’amalgama appena ottenuta nel bicchiere della planetaria con il resto degli albumi e misceliamo tutto assieme.

8.Evitiamo i grumi
Facciamo scendere a pioggia la farina setacciata prima, unendola poco per volta, per evitare grumi mentre impastiamo.

9.In forno
Step 9 – Torta tartufata al cioccolato
Versiamo l’impasto in uno stampo ad anello e cuociamo il dolce per 20 minuti a 190 gradi. Quindi sforniamo e facciamo raffreddare.

10.Mescoliamo energicamente
Step 10 – Torta tartufata al cioccolato
Togliamo la mousse dal frigo e diamogli una energica mescolata, quindi incorporiamo la pasta di nocciole e mescoliamo.

11.Creiamo tre dischi
Tagliamo il pan di Spagna in 3 dischi dal diametro leggermente inferiore all’anello d’acciaio, quindi sistemiamone uno sulla base.

12.L’inzuppitura
Bagniamo il pan di Spagna con l’inzuppitura alla vaniglia, quindi proseguiamo eseguendo il primo strato di mousse al cioccolato.

13.Farciamo
Sistemiamo il secondo disco di pan di Spagna sullo strato di mousse, quindi inzuppiamolo e premiamolo sul fondo del dolce.

14.Ricopriamo di mousse
Proseguiamo adesso con il secondo strato di mousse che spalmeremo in abbondanza con una spatola a gomito.

15.Completiamo di mousse
Ci troviamo al quinto strato con il terzo disco di pan di Spagna da sistemare sopra e inzuppare, quindi finiamo con abbondante mousse.

16.Riccioli di cioccolato
Prendiamo la tavoletta spessa di cioccolato al latte e con un coppapasta piccolino, “tiriamo” i riccioli che sistemeremo sulla torta.

17.Decoriamo
Con il sac à poche con bocchetta spizzata, realizziamo delle rosette di mousse, sistemandole a corona sulla torta.

18.Spargiamo i riccioli
Sistemiamo i riccioli di cioccolato al centro, tra le rosette di mousse, quindi sparpagliamoli senza un preciso ordine.

19.In freezer
Mettiamo la torta in freezer a -18 gradi. Poi, sformiamola con un phon e serviamo, spolverata con il cacao.