Dalle antiche origini orientali, oggi è conosciuta in tutto il mondo
Anna Moroni
Non è difficile da realizzare, ma ci sono, come del resto per ogni ricetta fatta bene, dei piccoli accorgimenti da tenere presente.Uno di questi è senza dubbio la scelta degli ingredienti migliori e freschi, poi ovviamente alle modalità di realizzazione, come ad esempio friggere le verdure non in un ordine casuale, ma cucinando prima quelle che hanno un odore meno forte come le zucchine, e a seguire peperoni per finire alle cipolle. Inoltre scegliamo le cipolle bianche che sono quelle più belle esteticamente da portare in tavola, poi per mantenerle sode, appena tagliate mettiamole a bagno in acqua e sale fino al momento di pastellarle.
Ingredienti per 4 Persone
- 100 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di birra bionda (chiara)
- 100 g di acqua naturale
- Olio di semi di arachide q.b. per friggere
- Verdure miste (Un mix tra peperoni rossi, zucchine, funghi e cipolle)
- 5 cubetti di ghiaccio
Pronto in 1 h 20 min
Difficoltà Facile
Preparazione 15 min
Cottura 5 min
Riposo 1 ora
In una ciotola mescoliamo la farina con la fecola, poi bagniamo con tutta l’acqua, quindi incorporiamo la birra. Misceliamo per bene senza formare grumi, quindi mettiamo in frigo almeno per 1 ora. Nel frattempo laviamo le verdure e puliamo le zucchine delle estremità, quindi poi tagliamole a listarelle, dalle cipolle eliminiamo dallo strato superiore tagliandola ad anelli, poi dai peperoni tagliamo prima il picciolo, poi tagliamoli a metà di lungo, eliminiamo i semini interni, quindi tagliamo anche questi a listarelle. Infine i funghi champignon vanno puliti con un panno umido, quindi spellati e poi fatti a fettine. Proteggiamo la verdura prima di friggerla con un panno umido. Togliamo la pastella dal frigo e aggiungiamoci ghiaccio prima di immergere le verdure, perché il fritto deve avere lo choc termico quando andremo a immergerlo nell’olio bollente. Quindi intingiamo nella pastella ogni listarella o pezzetto di verdura, poi scuotiamolo leggermente e immergiamolo nell’olio bollente. Rigiriamo in padella, o meglio in una wok, poi scoliamo le verdure su carta pane assorbente da cucina. Saliamo al momento di servire.