Una delle varianti delle classiche e gustose crocchette di riso: Polpette di riso fritte filanti, la ricetta di Anna Moroni
Per realizzare queste gustosissime polpette, crocchette, bombette, o come ci va di chiamarle, è necessario, affinché siamo di un buono esagerato, cuocere prima il riso a parte, cioè fare un risotto molto saporito con il quale poi realizzeremo le polpette. Ecco la ricetta per 300 grammi circa di risotto alla parmigiana come anticipato nello step di realizzazione. Occorrono quindi, 80 g di riso qualità Roma, 250 ml circa di brodo di manzo, 10 g di cipolla dorata, 20 g di burro e parmigiano grattugiato a piacere. Tritiamo finemente la cipolla e facciamola appassire nel burro. Aggiungiamo il riso e facciamolo tostare. Versiamo il brodo poco per volta, fino a portare a cottura il riso. Alla fine, mantechiamo accuratamente con burro e abbondante parmigiano reggiano.

Polpette di riso fritte filanti – Scheda ricetta

  • Pronto in 1 h 30 min
  • Difficoltà Facile
  • Quantità 6

Polpette di riso fritte filanti – Ingredienti

  • Riso 300 g già cotto alla parmigiana
  • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • Uova intere 1
  • Parmigiano reggiano grattugiato 30 grammi
  • Mozzarella fiordilatte 1
  • Piselli freschi 50 grammi
  • Farina 00 2 cucchiai
  • Acqua naturale q.b per fare la pastella con la farina
  • Pane grattugiato q.b.
  • Olio di semi di arachide q.b. per friggere le polpette

Polpette di riso fritte filanti – Ricetta passo passo

Facili e ottime
Diluiamo il concentrato di pomodoro con un cucchiaio di acqua. In una piccola scodella sbattiamo l’uovo in modo da unire bene albume e tuorlo.

Scoliamo la mozzarella, tagliamola a cubetti piuttosto grandi, circa 2 cm di lato. Lasciamola sgocciolare su un foglio di carta da cucina, in modo che perda un po’ del suo latticello. A parte, in una ciotola, amalgamiamo il risotto alla parmigiana (vedi la ricettina di seguito) con il concentrato di pomodoro diluito, i piselli, l’uovo sbattuto e il parmigiano grattugiato. Prendiamo una manciata del composto appena ottenuto (vanno bene due cucchiai abbondanti) e mettiamolo nel palmo di una mano. Facciamo un incavo al centro e inseriamoci un cubetto di mozzarella. Chiudiamo e formiamo una palla ben compatta, che copra completamente il pezzetto di mozzarella che abbiamo inserito. Mettiamo da parte.

In una terrina, lavoriamo acqua e farina in modo da ottenere un composto un po’ meno denso di uno yogurt. Passiamoci le palle di riso e, una volta ricoperte in maniera uniforme, rotoliamole con il pangrattato. Lasciamo riposare un minuto, in modo che si compatti bene il tutto.
Poi in una casseruola con olio di arachidi, friggiamo e palle di riso a 180 gradi immergendone poche per volta nell’olio, altrimenti cala troppo di temperatura. Una volta ben dorate, scoliamole su carta assorbente e serviamo caldissime.