Ricetta di Anna Moroni

Per una presentazione più elegante e anche più comoda, possiamo realizzare degli sformati monoporzione in piccoli stampi in silicone. Ovviamente i tempi di cottura si ridurranno, basteranno circa 20 minuti. In più, ogni volta che ci troviamo a pulire pesce o crostacei di qualità non gettiamo gli scarti come le lische i gusci, o le teste, ma chiudiamoli in un sacchetto e congeliamoli. Quando ne avremo a sufficienza, potremo fare un bel brodo di pesce da usare, ad esempio, per insaporire un risotto o per dare profumi e aromi a salse e piatti d’accompagnamento

Scheda di Sformato di asparagi con i gamberi

  • Porzioni 6
  • Pronto in 1 h 30 min
  • Difficoltà Media
  • Cottura 1 h 10 min

Ingredienti per lo Sformato di asparagi con i gamberi

  • Asparagi 700 grammi freschissimi
  • Latte intero 300 ml
  • Panna fresca di latteria 200 ml
  • Burro 70 g
  • Farina 0 80 g
  • Uova intere 3
  • Gamberi 12
  • Parmigiano reggiano grattugiato 100 g
  • Pane grattugiato q.b.
  • Sale e pepe
  • Preparazione dello Sformato di asparagi con i gamberi

Ricetta passo passo Sformato di asparagi con i gamberi

  • Prendiamo un asparago per volta e pieghiamolo per spezzarlo, facendo forza verso la parte opposta alla punta. L’asparago si romperà in maniera naturale nel punto in cui il gambo non è legnoso. Ripetiamo l’operazione per tutti gli asparagi, quindi cuociamoli a vapore per circa 5 minuti.
  • Conserviamo qualche punta per la decorazione e frulliamo i restanti asparagi cotti. Nel frattempo, accendiamo il forno, funzione statica, alla temperatura di 180 gradi. In una padella, facciamo sciogliere il burro ma, che cominci a friggere, uniamo gli asparagi frullati.
  • Saliamo e lasciamo insaporire per 5 minuti. Poi incorporiamo la farina e lasciamo cuocere per altri 5 minuti, sempre a fiamma media. Uniamo il latte e la panna, e cuociamo fino a quando il composto sarà ben asciutto (occorreranno circa 15 minuti). Lasciamo appena intiepidire e uniamo le uova (sbattute bene ma non montate) e il parmigiano grattugiato. Imburriamo uno stampo per sformati, oppure stampini monoporzione e cospargiamo di pangrattato.
  • Versiamoci dentro il composto e cuociamo a bagnomaria in forno già caldo per circa 30 minuti.
  • Lasciamo raffreddare nello stampo. Nel frattempo, puliamo i gamberetti, sgusciandoli e priviamoli dell’intestino (il filo nero che si trova nella parte superiore, tra a testa e la coda). Saltiamoli in padella per non più di due minuti.
  • Estraiamo dallo stampo il nostro sformato e serviamolo con i gamberetti saltati.