Un modo singolare per preparare la carne, adattissima come portata delle feste, rcetta di Luisanna Messeri
La carne bianca è la più indicata per questa pietanza, perché il piatto diventa più leggero, ma possiamo anche scegliere di con altri tipi di carne, a secondo del nostro gusto. Accompagniamo il salame con delle chips di patate affettate sottilissime e poi messe in acqua fredda per circa 30 minuti.
Poi scoliamole e asciughiamole su un canovaccio, poi passiamole nella farina di riso e friggiamo in olio ben caldo, scoliamo e saliamo. Serviamo le fette di salamino di pollo con il contorno di patate.
Salamino di pollo – Scheda ricetta
- Ingredienti per 8 Persone
- Pronto in 1 h 30 min
- Difficoltà Facile
- Cottura 1 ora
Salamino di pollo – Ingredienti
- Petto di pollo 300 g
- Semolino 100 g già cotto
- Robiola 60 g
- Uova intere 3
- Coriandolo q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Timo q.b.
- Origano q.b.
- Maggiorana q.b.
- Paprica q.b.
- Olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai per ungere
- Pistacchi 3 cucchiai
- Sale e pepe q.b.
- Patate 3 – Per il contorno
- Sale fino q.b. – Per il contorno
- Olio extravergine di oliva q.b.- Per il contorno
- Farina di riso q.b.- Per il contorno
Salamino di pollo – Procedimento passo passo
1.I pistacchi vanno prima bolliti e poi frullati con il pollo
Sbollentiamo i pistacchi e scoliamoli su un canovaccio, asciughiamoli e spalliamoli. Lasciamoli da parte mentre puliamo il pollo e lo riduciamo a pezzetti, quindi trasferiamolo in un mixer assieme al semolino cotto, la robiola, le uova, la paprika, un pizzico di origano, un ciuffo di prezzemolo tritato, qualche fogliolina di timo, un po’ di maggiorana, un ciuffetto di coriandolo, paprika in polvere quanto basta. Poi regoliamo di sale, pepe e frulliamo tutto assieme compresi i pistacchi appena bolliti, fino a ottenere un impasto sostenuto, quindi abbastanza duro.
2.Facciamo il salsicciotto, avvolgiamolo nella pellicola e cuociamo
Ungiamo con dell’olio extravergine un pezzo largo di pellicola trasparente, e versiamoci sopra il composto, Compattiamo e avvolgiamo la carne nel cellophane dandogli una forma pressappoco di salsicciotto, aiutandoci con le mani ben unte di olio. Sigilliamo chiudendo le estremità, a caramella, poi facciamo un nodo e diamo qualche altro giro di pellicola, in modo da assicurare che l’acqua di cottura penetri nella carne. Infine, avvolgiamo il salamino con la carta di alluminio.
3.In forno a bagnomaria e poi a fette
Accendiamo il forno a 160 gradi, mettiamo il salame di pollo in una teglia dai bordi alti, tipo pentola da forno rettangolare per gli arrosti, e copriamo fino ¾ di acqua calda. Inforniamo per circa 80 minuti. Poi quando sarà cotto, lasciamolo raffreddare nella pellicola, senza srotolarlo, ma mettiamolo in frigo. Al momento di servire il piatto, togliamo con cura la pellicola e tagliamo il salame a fette, quindi serviamo con un’insalatina fresca.