Tagliata a fette o anche a quadratini, è la soluzione ideale per realizzare una cena a buffet, in piedi, fredda o un semplice spuntino. Se non abbiamo il salmone affumicato, possiamo sostituirlo con del prosciutto cotto affumicato (come il prosciutto di Praga), o con del prosciutto arrosto, aromatizzato al rosmarino, è più economico ma dal sapore ugualmente gustoso. In entrambi i casi otterremo una torta salata deliziosa, che accontenterà anche chi non ama il sapore del salmone. Lo stesso vale per gli spinaci, se non sono di stagione, possiamo sostituirli con quelli surgelati. Il profumo sarà meno intenso, ma la torta sarà comunque molto buona!

Scheda per la ricetta Quiche spinaci e salmone

  • Ingredienti per 8 Persone
  • Pronto in 1 h 30 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 1 h 15 min
  • Riposo 1 ora

Ingredienti per la Quiche spinaci e salmone

  • Farina 0 250 g
  • Burro 150 g
  • Uova intere 1
  • Burro 30 g
  • Spinaci 1 kg fresci
  • Salmone affumicato 150 g (anche in ritagli)
  • Emmenthal 50 g grattugiato
  • Olio di soia 30 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Panna fresca di latteria 250 ml

Ricetta passo passo Quiche spinaci e salmone

1.Prepariamo l’impasto
In un’impastatrice mettiamo la farina, il burro a pezzetti e l’uovo. Lavoriamo velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e, poi, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti. Riponiamo l’impasto in frigorifero e lasciamolo riposare per un’ora. Prendiamo gli spinaci e laviamoli con cura

2.Cuociamo gli spinaci
Accendiamo il forno a 200°C con funzione statica. In una padella antiaderente su fiamma media, sciogliamo il burro nell’olio e aggiungiamo gli spinaci lavati e l’aglio (sbucciato e tritato). Aggiustiamo di sale e lasciamoli cuocere, coperto e con la fiamma abbassata, fino a quando non appassiscono. Occorrono circa 10 minuti.

3.Inforniamo la pasta brisée
Tiriamo fuori dal frigo la pasta brisée e stendiamola finché lo spessore non si riduce a circa mezzo centimetro. Procuriamoci uno stampo da crostata con fondo estraibile di circa 26 cm di diametro e rivestiamolo con la pasta. Ricopriamo la superficie della quiche con carta da forno e mettiamoci sopra dei pesi in ceramica. Cuociamo in forno già caldo per 10 minuti, togliamo la carta e continuiamo la cottura per altri cinque minuti.

4.Prepariamo il ripieno
In un mixer aggiungiamo gli spinaci, la noce moscata ed il salmone affumicato. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto un po’ grezzo. Mettiamolo in una ciotola e completiamolo con la panna, le uova e il formaggio grattugiato. Versiamo la farcitura nel guscio di brisée e rimettiamolo in forno per circa mezz’ora o fino a quando il ripieno sarà diventato sodo e la superficie leggermente dorata. Serviamola tiepida, accompagnandola con una bella insalata.