Polpettine di salmone: sfiziose e gustose, gustiamole accompagnate al riso, di Margherita e Laura Landra
Per rimanere in tema pesce, ideale nelle festività, abbiamo pensato a una variante squisita per le polpettine, ovvero con il salmone. Semplici e veloci da preparare, possiamo aggiungerle all’antipasto oppure come contorno a un primo di riso, quindi una portata leggera e molto particolare. Diamo un tocco chic al piatto accostando a questa portata un Franciacorta Satén, un vino fatto di sole uve bianche, prevalentemente Chardonnay e un po’ di Pinot Bianco.
Ricetta per polettine di salmone
- Pronto in 50 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 30 min
- Cottura 20 min
Ingredienti per 4 Persone
- 600 g di salmone fresco
- 1 ciuffetto di erba cipollina
- Scorza di limone q.b.
- Farina 00 q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/2 peperoncino fresco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe verde
- Sale fino q.b.
- 400g di riso già lessato
Preparazione delle Polpettine di salmone
Tagliamo a pezzettini il salmone e frulliamolo nel mixer con l’erba cipollina, quindi saliamo leggermente il composto ottenuto. Ricaviamone delle polpette, che appiattiremo leggermente, poi passiamole nella farina e mettiamo da parte. In una padella a parte mettiamo un po’ di olio e uno spicchio d’aglio privato del germoglio, quindi aggiungiamo il peperoncino.
Appena l’olio è ben caldo, mettiamoci dentro le polpettine e facciamole rosolare, girandole delicatamente una sola volta. Lasciamole colorire da entrambe le parti, poi bagniamole con il vino bianco. Spolveriamo con la scorza di limone grattugiata. Facciamo evaporare il vino e portiamo a cottura. Regoliamo di sale e pepe. Eliminiamo aglio e peperoncino. Stacchiamo l’eventuale fondo di cottura con mezzo bicchiere d’acqua e uniamo, eventualmente, ancora un po’ di erba cipollina.
Nel frattempo, in una ciotola, condiamo il riso lessato con un filo di olio extravergine d’oliva (se ci piace, aggiungiamo anche del pomodoro concentrato per dargli un po’ di colore). Con il composto che abbiamo ottenuto riempiamo gli stampini e copriamo con la carta da forno. Mettiamo in forno per 5 minuti a 180 gradi. Dopodiché, capovolgiamo il riso in un piatto da portata e mettiamoci intorno le polpettine, come fossero un decoro.