Anna Moroni
Le cose più buone, non c’è che dire, sono le fritture. Siamo partiti da una base di polpette già fritte. Ma noi le abbiamo rese ancora più appetitose tuffandole in una preparazione in agrodolce, davvero deliziosa. Bastano pochi minuti per insaporirle e portarle in tavola, ma è importantissimo sapere che più le facciamo riposare meglio sarà per raggiungere il massimo della prelibatezza.

  • Pronto in 30 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 mi

Ingredienti per le Polpette in agrodolce (4 persone)

  • 600 grammi di polpette già fritte
  • 70 grammi di cipolla rossa
  • 125 grammi di giardiniera
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 3-4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale fino q.b.
  • 1 cucchiaio di paprika piccante

Preparazione polpette in agrodolce

  • In una padella capace, soffriggiamo la cipolla con un filo di olio. Sarà pronta quando noteremo che è diventata trasparente e cotta a fuoco basso. Se indispensabile aggiungiamo un goccio di acqua.
  • Incorporiamo poi la giardiniera tritata e mescoliamo.
  • In una ciotola a parte prepariamo l’agrodolce, versandoci dentro l’aceto, lo zucchero e unendo la passata di pomodoro.
  • Misceliamo bene  e aggiungiamola ai sottaceti e la cipollina. Mescoliamo bene e profumiamo con la paprika piccante e il sale.
  • Adesso è il momento di unire le polpettine alla salsa. Rigiriamo per circa due minuti, poi togliamole dalla padella e sistemiamole in un piatto da portata a insaporire ancora prima di portarle in tavola.