Sono fatte con un mix di carne macinata con ricotta: Polpette di maiale e manzo con cipolle, la ricetta di  Anna Moroni

Una pietanza rapidissima da preparare, ottime sia calde sia fredde, queste polpette sono adatte per essere preparate e portate a un pic nic, in pausa in ufficio, oppure per le gite fuori porta con gli amici. Quando mettiamo le polpette in padella, nell’olio caldo, qualsiasi tipo di polpette siano, partiamo dall’alto (mezzogiorno) e poi sistemiamole in cerchio in senso orario. In questo modo sarà più facile ricordarsi come le abbiamo messe e cominciare a girarle partendo di nuovo dalle prime. Eviteremo, così, di bruciarne qualcuna per essere stata girata troppo tardi.

Polpette di maiale e manzo con cipolle – Scheda

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Pronto in 1 ora
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 30 min

Polpette di maiale e manzo con cipolle – Ingredienti

  • Tritato misto di vitello e maiale 400 grammi tra maiale e manzo
  • Ricotta di pecora 100 grammi
  • Farina 00 q.b.
  • Uova intere 1
  • Tuorli 1
  • Cipolla dorata 3
  • Brodo di carne q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pomodorini secchi sott ’olio 2

Procedimento

Deliziose e soffici

Tritiamo finemente i pomodori secchi su un tagliere con un coltello ben affilato. Se sono del tipo sotto sale, è importante sciacquarli con cura. Sbucciamo e tritiamo molto finemente anche la cipolla dorata. In una ciotola, mescoliamo il macinato con la ricotta, l’uovo intero, il tuorlo e il trito di cipolla.

Condiamo con il sale (solo se i pomodori non sono salati) e il pepe macinato al momento. Mescoliamo molto bene gli ingredienti, fino a quando il composto non diventerà ben omogeneo. Formiamo piccole polpette di diametro non superiore a 5 centimetri.

Passiamole nella farina e teniamole da parte. Sbucciamo con cura le due cipolle rimaste, tritiamole sottili, quindi mettiamole a scaldare in una padella antiaderente posta su fuoco basso con due cucchiai d’olio extravergine di oliva. Lasciamo appassire e cuociamo con calma, sempre a fiamma bassa, fino a quando le cipolle non diventeranno trasparenti.

Uniamo le polpette, alziamo la fiamma e facciamole rosolare bene. Con una forchetta, giriamole con cura, in modo che prendano colore in maniera uniforme. Aggiungiamo una tazzina di brodo di carne e copriamo con un coperchio, abbassando nuovamente la fiamma per evitare che le polpette si brucino. Lasciamole cuocere per circa 5 minuti.

Per verificare che sia il momento giusto, apriamone una per controllare che l’interno sia ben cotto. Mettiamo le polpette in un vassoio precedentemente scaldato, versiamo sopra la salsa che si sarà formata come fondo di cottura e serviamo.