Ricetta di Antonella Clerici
Piccole, grandi o medie, le polpette sono sempre un piatto delizioso. Un segreto per ottenerle tutte uguali èutilizzare sempre possibilmente la stessa quantità d’impasto aiutandoci con un cucchiaio. Inoltre, per non avere mani appiccicose, quando arrotoliamo le polpette ungiamole con un filo di olio. L’aglio, nonostante le sue grandi proprietà nutritive, non è sempre amato da tutti i commensali. Per accontentare tutti, senza rinunciare al sapore, proviamo a sostituirlo con mezza cipolla ridotta in purea e amalgamata all’impasto delle polpette. Infine, invece dello yogurt, possiamo preparare una morbida maionese fatta in casa. Ecco come fare. Frulliamo assieme un uovo intero, 150 ml d’olio di girasole, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di senape e una manciata di coriandolo fresco tritato. E il gioco è fatto.
Scheda ricetta Ricetta Polpette con salsa di yogurt
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 35 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 30 min
- Cottura 5 min
Ingredienti per le Polpette con salsa di yogurt
- Tritato di vitello 500 grammi
- Pancarrè 3 fette
- Latte intero 35 ml
- Coriandolo 15 grammi
- Uova intere 1
- Parmigiano reggiano grattugiato 25 grammi
- Aglio 1 spicchio
- Olio e sale q.b.
Preparazione passo passo Polpette con salsa di yogurt
1.L’impasto delle polpette è semplicissimo
Step 1 – Polpette con salsa di yogurt
Mettiamo a bagno il pane nel latte. A parte, in un recipiente, riuniamo gli altri ingredienti: la carne macinata, il formaggio, il coriandolo tritato e l’uovo. Grattugiamo o pestiamo l’aglio fino a ottenere una polpa che verrà unita all’impasto.
2.Rotola rotola…..
Step 2 – Polpette con salsa di yogurt
Aggiungiamo al composto il pane sminuzzato e lavoriamo gli ingredienti in modo da amalgamarli bene. Per creare le polpette, prendiamo delle dosi di impasto e facciamole rotolare tra i palmi delle mani.
3.Friggiamo delicatamente le polpette
Step 3 – Polpette con salsa di yogurt
In una padella larga scaldiamo dell’olio e friggiamoci dentro le polpette girandole spesso, ma delicatamente. Quando queste saranno ben cotte e dorate, trasferiamole in un vassoio foderato con carta assorbente, in modo da tamponare l’eccesso d’olio. 4.Mentre le polpette scolano, facciamo la salsa allo yogurt Step 4 – Polpette con salsa di yogurt Nel frullatore riuniamo lo yogurt, il miele, un cucchiaio di succo di limone, metà della sua scorza grattugiata, un pizzico di sale e infine una manciata di coriandolo fresco tritato. Frulliamo e serviamo in piccole ciotole per accompagnare le polpette.