In una ciotola, mescoliamo tutti gli ingredienti della biga, evitando di impastarli eccessivamente (devono solo unirsi ma rimanere abbastanza slegati). Quindi, lasciamo riposare per 16-18 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo necessario alla biga, in una grande ciotola versiamo le due farine e 5 g di lievito ben sbriciolato. Mescoliamo con cura e aggiungiamo la biga. Versiamo parte dell’acqua, quindi il sale. Sciolto tutto il sale, versiamo a filo la restante acqua, sempre mescolando, quindi l’olio, poi trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro. Ottenuta una massa liscia e omogenea, lasciamola riposare 20 minuti, quindi ricaviamone tante pagnotte da 250 g e mettiamole a riposare in frigo per 12 ore. Per utilizzare l’impasto, ricordiamo di tenerlo a temperatura ambiente per 3-4 ore, quindi stendiamo le pagnotte su una spianatoia.

Scheda della Pizza con radicchio e Monte Veronese

  • Pronto in 30 h 38 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 8 min
  • Quantità 4
  • Lievitazione 30 ore

Ingredienti per la Pizza con radicchio e Monte Veronese

  • Farina 00 100 g Petra 1 Molino Quaglia – Per la biga
  • Acqua naturale 45 g – Per la biga
  • Lievito di birra fresco 1 g – Per la biga Farina 00 800 g
  • Petra 3 Molino Quaglia – Per l’impasto Farina di frumento 200 g di Cerealé – Per l’impasto
  • Acqua naturale 600 g – Per l’impasto
  • Olio extravergine di oliva 25 g – Per l’impasto Sale fino 23 g – Per l’impasto
  • Lievito di birra fresco 5 g – Per l’impasto Mozzarella fiordilatte 100 g – Per il condimento
  • Radicchio 40 g qualità rosso di Verona – Per il condimento Monteveronese 30 g – Per il condimento
  • Pepe nero q.b. qualità Sarawak – Per il condimento Sale fino q.b. qualità rosa – Per il condimento

Ricetta passo passo e preparazione della Pizza

1.Iniziamo con il preparare il preimpasto
In una ciotola, mescoliamo tutti gli ingredienti della biga, evitando di impastarli eccessivamente (devono solo unirsi ma rimanere abbastanza slegati). Quindi, lasciamo riposare per 16-18 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo necessario alla biga, in una grande ciotola versiamo le due farine e 5 g di lievito ben sbriciolato. Mescoliamo con cura e aggiungiamo la biga. Versiamo parte dell’acqua, quindi il sale. Sciolto tutto il sale, versiamo a filo la restante acqua, sempre mescolando, quindi l’olio, poi trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro. Ottenuta una massa liscia e omogenea, lasciamola riposare 20 minuti, quindi ricaviamone tante pagnotte da 250 g e mettiamole a riposare in frigo per 12 ore. Per utilizzare l’impasto, ricordiamo di tenerlo a temperatura ambiente per 3-4 ore, quindi stendiamo le pagnotte su una spianatoia.

2.Perché fili
Tagliamo la mozzarella a striscioline sottili e distribuiamola, uniformemente, su tutto il disco di pasta, lasciando libera solo la parte corrispondente al cornicione.

3.In forno
Distribuiamo anche il radicchio tagliato a strisce e ancora altra mozzarella. Quindi inforniamo a 250° per 8 minuti o a 240° per 10 minuti.

4.Il formaggio
Appena sfornata, spolverizziamo la pizza, abbondantemente, con il Monte Veronese grattugiato, utilizzando una grattugia a fori grossi.

5.Il pepe rosa
Completiamo con una generosa grattugiata di pepe e un leggero strato di radicchio rosso fresco. Decoriamo con una foglia di basilico.