Semplice e gustosa, con la irresistibile dolcezza dei pachino: ricetta di Franco Pepe
È uno dei pilastri che sorreggono la preparazione di una buona pizza. Personalmente, sperimento costantemente alla ricerca del miglior risultato. Per chi deve fare una pizza “in casa”, consiglio di andare dal primo fornaio che trova e farsi dare della farina, e magari conservarla in sacchi di stoffa o di carta.
Ecco come si fa l’impasto delle mie pizze. Versiamo circa metà farina in un angolo della madia (o della ciotola), quindi versiamo l’acqua nell’angolo opposto. Aggiungiamo la pasta di riporto (se non ne abbiamo, aumentiamo di qualche grammo la quantità di lievito che inseriremo). Mescoliamo con
cura e versiamo il sale. Continuiamo a inserire la farina, impastando con energia e costantemente. Quando il composto ha raggiunto la consistenza di una pastella omogenea, aggiungiamo il lievito, sbriciolandolo. Impastiamo ancora per circa 15 minuti, aggiungendo man mano tutta la farina. Quando l’impasto è liscio e omogeneo, riponiamolo nella madia, coperto, e lasciamolo riposare per 6 ore a temperatura ambiente. Ricaviamo tanti panetti e lasciamoli lievitare ancora per circa tre ore, sempre a temperatura ambiente.
Pizza ai pomodorini – Scheda
- Pronto in 10 ore
- Difficoltà Media
- Quantità 8
Pizza ai pomodorini – Ingredienti
- Farina 00
- 1 kg e 900 grammi
- Acqua naturale 1 litro
- Sale fino 50 grammi
- Lievito di birra fresco 5 grammi
- Lievito madre 150 grammi (detta anche pasta di riporto)
- Pomodori pachino 800 grammi per il condimento
- Olio extravergine di oliva q.b. per il condimento
- Mozzarella vaccina 500 grammi
- Basilico q.b.
Procedimento passo passo
1.Dopo il riposo diamogli forma
Stendiamo ogni panetto su una superficie leggermente infarinata, lasciando il bordo un po’ rigonfio, in modo da favorire la formazione del cornicione durante la cottura.
2.Tagliamo i pachino
Laviamo e mondiamo i pomodorini, quindi tagliamoli a spicchietti e distribuiamoli sulla pizza, in modo da coprire tutto il disco.
3.la mozzarella deve essere asciutta
Aggiungiamo la mozzarella tagliata a striscioline e completiamo con un giro di olio. Inforniamo a 250 gradi per 6-7 minuti.
4.Profumiamo con basilico
A cottura terminata, prima di portare in tavola, profumiamo con qualche foglia di basilico fresco.