Ricetta di Anna Moroni

Le lombatine sono ricavate dalle braciole di maiale, ma sono senza l’osso. Le possiamo cucinare in tanti e svariati modi, dal modo più semplice e veloce, alle ricette più elaborate.
La nostra idea invece è panarle con una panure croccante di pistacchi ed erbette aromatiche che le vede insaporirà in maniera davvero da leccarsi i baffi.

 

Scheda per la ricetta delle Lombatine di maiale impanate al pistacchio

  • Porzioni 8
  • Pronto in 2 h 40 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 2 h 20 min
  • Cottura 10 min

Ingredienti per le Lombatine di maiale impanate al pistacchio

  • Lombata di maiale 8 fettine E
  • rbe aromatiche miste q.b. per l’impanatura
  • Pistacchi 80 grammi tritati
  • Pane raffermo 2 fette
  • Pecorino 2 cucchiai grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Ricetta passo passo per le Lombatine di maiale impanate al pistacchio

  • Su un tagliere rifiliamo le lombatine di maiale, poi sbattiamo le uova con un pizzico di sale e versiamole in una busta per alimenti, aggiungiamo le lombatine, scuotiamo la busta, di quelle che si possono sigillare con la zip per evitare che tutto fuoriesca, quindi senza togliere la carne riponiamo tutto in frigo per due ore.
  • Frattanto eliminiamo la crosta dalle fette di pane e tritiamone la mollica in un tritatutto, poi trasferiamole in una padella e tostiamole con un filo di olio solo per pochissimi secondi.
  • Togliamo dal fuoco e mettiamo da parte. Sempre usando il tritatutto riduciamo in polvere le erbe aromatiche (possiamo scegliere tra salvia, rosmarino e finocchietto), poi uniamo a mano il pecorino, i pistacchi macinati e le briciole di pane tostate poco prima, mescolando.
  • Trascorse le due ore, togliamola carne dal frigo e scoliamo l’uovo dalle fettine di lombata, passiamole nel trito aromatico che tecnicamente chiameremo panure, e cuociamole in una padella con un filo di olio 5 minuti per parte a fiamma bassissima, altrimenti le lombatine rimarranno crude dentro.
  • Serviamole ben croccanti e ancora calde.