Grazie alla sua bontà che sa conquistare chi l’assaggia, faremo un vero figurone a servirlo come contorno! Possiamo proporla in un buffet con gli amici o, addirittura, dentro un informale panino! Sebbene questa insalata di tacchino, oltre che molto buona e gustosa, sia anche facile e veloce da preparare, quando abbiamo poco tempo a disposizione e vogliamo comunque proporla agli amici, invece di usare il petto di tacchino intero, tagliamolo a fette (o compriamo direttamente le fettine) e passiamole in padella. Il tempo necessario per la marinatura e per la cottura si ridurrà drasticamente. Per ottenere un’insalata ancora più gustosa, possiamo aggiungere dei cubetti di formaggio dolce tipo emmenthal, qualche cetriolino o altra verdura sott’aceto e, persino, qualche cappero.
Scheda della ricetta dell’Insalata di tacchino
- 4 Persone
- Pronto in 2 h 40 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 15 min
- Cottura 25 min
- Marinatura 2 ore
Ingredienti per la ricetta dell’Insalata di tacchino
- Fesa di tacchino 300 grammi
- Rucola Un mazzetto
- Pomodorini ciliegino 15
- Limone 2 (non tratt ati)
- Peperoncino dolce q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione passo passo per l’Insalata di tacchino
1.Prepariamo il tacchino
Rimuoviamo dal petto di tacchino i fili di grasso e rifiliamolo con cura. Leghiamolo per bene in modo che non si deformi poi in cottura.
2.Prepariamo il succo di limone
Laviamo accuratamente i limoni e con una grattugia a fori piccoli, grattugiamo la scorza, avendo cura di evitare anche la parte bianca, poiché amara. Spremiamo i limoni facendo attenzione che i semi non cadano nel succo (in quel caso, eliminiamoli). Mescoliamo il succo di limone con tre cucchiai di olio extravergine di oliva e un po’ di sale. Versiamolo all’interno di una bustina con chiusura a zip.
3.Marinatura in corso…
Aggiungiamo il petto di tacchino e rotoliamolo con cura nel succo di limone, in modo che se ne sia ben ricoperto. Poniamo il sacchetto in frigorifero e lasciamo marinare per almeno due ore.
4.Cuociamo il tacchino…
Trascorso il tempo, cuociamo il petto di tacchino in una padella antiaderente. Una volta ben rosolato, aggiungiamo la marinata, abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere, coperto e lentamente, fino a quando sarà ben cotto anche all’interno. Per verificare la cottura, foriamo con un coltello e controlliamo che il liquido che fuoriesce sia trasparente e non rosato.
5.Ed ecco le fette di tacchino…
Lasciamo raffreddare il petto di tacchino e tagliamolo a fette spesse circa un paio di millimetri e, di seguito, tagliamo ogni fetta a bastoncino. Laviamo con cura la rucola e strappiamola con le mani fino ad ottenere dei pezzetti piccoli.
6.L’insalata di tacchino è pronta!
Laviamo i pomodorini e tagliamoli in quarti. Uniamo le verdure al tacchino, condiamo con olio extravergine di oliva, aggiustiamo di sale e, se lo preferiamo, aggiungiamo il peperoncino e la scorza di limone. Teniamo il piatto in frigorifero per un almeno un’oretta prima di servirlo.