Perfetta alternativa alle solite pietanze

Un piatto unico molto gustoso che ci faciliterà pranzi e cene quando arriva la bella stagione, oppure non abbiamo molto tempo per cucinare perché si presta benissimo a insalate saporite. In questo caso abbiamo utilizzato il formaggio feta e altre deliziose verdure.

Scheda Insalata di cuscus, verdure e feta

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Pronto in 2 ore
  • Difficoltà Media

Ingredienti Insalata di cuscus, verdure e feta

  • Cipolla 1 – Per le verdure
  • Pomodorini ciliegino 20 – Per le verdure
  • Peperoni 2 – Per le verdure
  • Zucchine 2 – Per le verdure Melanzane 1 – Per le verdure
  • Aglio 2 spicchi – Per le verdure
  • Basilico q.b. – Per le verdure
  • Olio extravergine di oliva q.b. – Per le verdure
  • Sale e pepe q.b. – Per le verdure
  • Olio extravergine di oliva q.b. – Per il cuscus Feta 200 grammi – Per il cuscus
  • Brodo vegetale q.b. – Per il cuscus Concentrato di pomodoro 2 cucchiai – Per la salsa
  • Succo di limone 4 cucchiai – Per la salsa
  • Olio extravergine di oliva 120 grammi – Per la salsa Sale fino q.b. Cumino 2 cucchiai – Per la salsa
  • Peperoncino secco 1 cucchiaio – Per la salsa
  • Couscous 300 grammi precotto – Per il cuscus

Ricetta passo passo Insalata di cuscus, verdure e feta

  • Tagliamo a pezzi melanzana, peperoni e zucchine. Lasciamo interi i pomodorini.
  • Disponiamo su una teglia la carta da forno, ungiamola con olio e distribuiamo sulle verdure. Arricchiamo con cipolla, l’aglio tritato e basilico spezzettato. Irroriamo con olio, mescoliamo e passiamo in forno a 200 gradi per 40-45 minuti.
  • Il sale lo aggiungiamo alla fine. Mettiamo la semola in un piatto, versiamo un po’ d’olio e iniziamo a lavorarla con le mani, sgranandola. Aggiungiamo un po’ d’acqua bollente e facciamola assorbire, continuando a lavorare la semola con le mani.
  • Riempiamo la parte inferiore della cuscussiera d’acqua calda leggermente salata: il livello non deve raggiungere la parte superiore, dove verseremo il cuscus.
  • Fatto ciò, copriamo e facciamo bollire per circa 20 minuti. Pronto il cuscus, versiamolo nel piatto e condiamolo con un goccio d’olio e d’acqua fredda.
    Ripassiamolo ancora con le mani e rimettiamolo nella cuscussiera.
  • Cuociamo per altri 20 minuti e ripetiamo per la terza volta la stessa operazione.
  • Al termine, disponiamolo sul piatto da portata, con le verdure e la feta a dadini. Prepariamo la salsa, miscelando il concentrato e il succo di limone.
  • Uniamo il cumino tritato, olio, sale e peperoncino.
  • Irroriamo il cuscus con qualche cucchiaio, mettendo il resto in una salsiera.