Basta il nome per capire che si tratta di una pizza dal gran sapore,Pizza siciliana la ricetta di Salvatore Di Matteo

Se vogliamo preparare le vere melanzane cucinate alla siciliana, laviamo per bene le melanzane, quindi eliminiamo l’estremità col picciolo e tagliamole a striscioline o a cubetti larghi un paio di cm. Poniamole in un colino, saliamole leggermente (mescolando per distribuire bene il sale) e lasciamole riposare per 30 minuti, rimescolandole di tanto in tanto per facilitare l’eliminazione dei liquidi. Scaldiamo abbondante olio e friggiamole immergendone un po’ alla volta, e facendo attenzione che non si attacchino.

Ed ecco come si fa il mio impasto. Versiamo in una ciotola capiente l’acqua. Sciogliamo con cura al suo interno il sale. A questo punto versiamo nella ciotola una metà della farina e amalgamiamo bene il tutto, fino a ottenere una pastella omogenea. Adesso aggiungiamo nella ciotola il lievito di birra, e subito dopo il resto della farina. Lavoriamo con grande energia, incorporando aria nell’impasto. Continuiamo a impastare per circa 15-18 minuti, fino a che non avremo ottenuto un composto morbido, lucido ed elastico. Lasciamolo nella scodella, copriamo quest’ultima con un panno pulito e lasciamo a riposare per 2 ore. Passato questo lasso di tempo, possiamo suddividere l’impasto in panetti da circa 250 grammi, che lasceremo infine a riposare per circa 8 ore.

Salvatore Di Matteo

Pizza siciliana – Sche della ricetta

  • Pronto in 10 ore
  • Difficoltà Media
  • Quantità 6

Pizza siciliana – Ingredienti

  • Acqua naturale 1 litro per l’impasto
  • Farina 00 1 kg e 600 grammi per l’impasto
  • Sale fino 45 grammi per l’impasto
  • Lievito di birra fresco 15 grammi per l’impasto
  • Pomodorini ciliegino 400 grammi
  • Passata di pomodoro 300 grammi
  • Melanzane 200 grammi fritte alla siciliana
  • Provola affumicata 6 fette da ridurre a dadini
  • Basilico q.b. a secondo dei gusti
  • Olio extravergine di oliva q.b per condire le pizze

Pizza siciliana – Procedimento passo passo

1.Steso tutto fino ai bordi
Stendiamo con cura un panetto, allargandolo con le dita fino a ottenere un disco. Lasciamo il bordo un po’ più spesso del resto, cioè il cosiddetto cornicione.

2.I due rossi
Distribuiamo sulla pizza la salsa di pomodoro, e subito dopo anche i pomodorini, che avremo tagliato a rondelle.

3.Condimento saporito
Aggiungiamo anche le melanzane fritte tagliate a listarelle, e la provola a pezzetti. Completiamo con un paio di foglioline di basilico.

4.Condiamo e mettiamo in forno
Irroriamo la pizza con un filo d’olio, e inforniamo alla massima temperatura possibile per circa 10 minuti.