Sono “strong”, piccanti e abbiamo usato anche acciughe e prezzemolo

Antonella Clerici

Gli spaghetti alle briciole sono annoverati tra i “piatti poveri” della tradizione italiana, realizzati solitamente con avanzi di pane o mollica, in questo caso sono sostituiti con fette biscottate che regalano un accento croccante e un gusto ancora più deciso alla pasta. Pochi ingredienti e pochi gesti per un piatto molto appetitoso. Se non avete a disposizione le fette biscottate, potete sostituirle con circa 100 g di mollica di pane. Tritatela in un mixer prima di saltarla in padella. Una pasta veloce, salva tempo per eccellenza, che si prepara e si porta in tavola in meno di 15 minuti, regalando gusto e sazietà ai fortunati commensali. La semplicità diventa eccellenza.

Scheda Spaghetti alle briciole croccanti e peperoncino

  • Ingredienti per: 4 Persone
  • Pronto in: 20 min
  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min

Ingredienti Spaghetti alle briciole croccanti e peperoncino

  • Spaghetti 400 grammi
  • Fette biscottate 4
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio e sale q.b.
  • Peperoncino fresco 1 piccante
  • Acciughe sott’olio 4-5 filetti
  • Prezzemolo 1 mazzetto

Preparazione passo passo Spaghetti alle briciole croccanti e peperoncino

Lavate il vostro peperoncino, asciugatelo con cura e, con l’aiuto di un coltello molto affilato, riducetelo in fettine sottili, salvando i semi. Questi ultimi risulteranno preziosissimi per la preparazione di questo piatto, rilasciando un gusto ancora più intenso e piccante ai vostri spaghetti alle briciole.

Servitevi di una padella capiente, inserite il peperoncino appena affettato con i suoi preziosi semini e l’aglio che avrete precedentemente sbucciato e leggermente schiacciato, con l’aiuto di un coltello da cucina a lama larga. Quest’operazione servirà a sprigionare tutti i sapori più intensi degli spicchi.

Aggiungete alla padella l’olio extravergine e i filetti di acciuga. Ponete sul fuoco e lasciate rosolare a fiamma moderata per meno di un minuto. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno, girate l’aglio e spezzate le acciughe. Mescolate bene affinché il soffritto si amalgami e rilasci tutto il suo profumo.

Nel frattempo, sbriciolate le fette biscottate su un tagliere. Potete servirvi di un coltello oppure un batticarne. Le briciole devono risultare più o meno granellose e non poltiglia. Aggiungetele al soffritto. Mescolate e lasciate insaporire in padella mezzo minuto circa, il tempo che si dorino leggermente.

Intanto, lavate il prezzemolo, asciugatelo e spezzettatelo con le mani in modo da lasciare visibili le foglie. Aggiungetelo al soffritto e lasciate cuocere ancora qualche secondo, amalgamando velocemente. Spegnete il fuoco e lasciate la padella da parte. Riempite d’acqua una pentola capiente. Salate ed appena arriva ad ebollizione calate i vostri spaghetti.

Cuocete gli spaghetti pochi minuti al dente. Scolateli e adagiateli nella padella con il soffritto che nel frattempo avrete rimesso sul fuoco. Girate e saltate, aggiungete ancora prezzemolo fresco e, se desiderate un gusto ancora più deciso e piccante, delle fettine di peperoncino fresco. Servite caldi.