Scheda della Zuppetta di merluzzo alle zucchine

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Pronto in 2 ore
  • Difficoltà Media

Ingredienti per la Zuppetta di merluzzo alle zucchine

  • Vino bianco 1 bicchiere
  • Fumetto di pesce 1 litro
  • Cipolla dorata 1 tritata finemente
  • Merluzzi 400 grammi di polpa di filetto
  • Pomodori secchi 2
  • Peperoncino fresco q.b. (a secondo del gusto)
  • Erba cipollina Un ciuffo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pane casereccio q.b. per i crostoni
  • Aglio q.b. per profumare i crostoni di pane casereccio
  • Pepe bianco q.b.
  • Sale fino q.b.

Ricetta passo passo per la Zuppetta di merluzzo alle zucchine

1.Il fumetto e le verdurine
Prepariamo il fumetto di pesce come suggerito nella introduzione alla ricetta, mentre tagliamo a cubetti le zucchine prima pulite, la polpa di merluzzo e i pomodori essiccati. Facciamo appassire la cipolla fresca in poco olio extravergine di oliva in un tegame, quindi trasferiamoci il pesce, le zucchine e i pomodori essiccati.

2.Cuociamo e sfumiamo
Condiamo il tutto con sale, pepe, quindi sfumiamo con il vino bianco. Uniamo il fumetto di pesce e lasciamo cuocere per pochi minuti. Dopo che si è ristretto di poco e gli ingredienti sono cotti, aggiungiamo l’erba cipollina sminuzzata finemente, mescoliamo e togliamo dal fuoco.

3.Il pane da inzuppare
Frattanto che la zuppa riposa, tagliamo le fette di pane casereccio, non troppo spesse, quindi tostiamole al forno per qualche minuto, poi tagliamole a bastoncino e strofiniamole con un poco di aglio. Serviamo la zuppa di pesce accompagnata dai crostoni di pane casereccio tostato.

I consigli dello chef per la Zuppetta di merluzzo alle zucchine

Se non riusciamo a trovare un merluzzo fresco di buona qualità, possiamo sostituirlo con la cernia o con la gallinella. Inoltre, se volessimo cimentarci nella realizzazione del fumetto di pesce, ecco come si fa. Con la testa privata delle branchie, e la lisca del pesce, possiamo ottenere un ottimo fumetto da utilizzare poi per mille preparazioni. Basta mettere a bagno, in 1 litro di acqua fredda, i ritagli di 500 grammi di pesce, poi uniamo 1 porro pulito e fatto a pezzi, una costa di sedano senza filamenti, una carota pelata, un mazzetto di prezzemolo (da preferire i gambi) un pizzico abbondante di sale e lasciamo bollire per mezz’ora schiumando spesso.