L’indiscusso fascino delle polpette ha sposato gli ziti: ricetta di Antonella Clerici
Questa terrina, gustosa e invitante, è la soluzione perfetta se volete un piatto ricco e unico da servire. Se non avete il forno a disposizione, non deprimetevi, perché anche se gli ziti non sono gratinati sono deliziosi comunque: scolate la pasta al giusto punto di cottura e conditela con il ragù e le polpette.
A piacere, potete arricchire il piatto aggiungendo alla preparazione, appena prima di infornare, qualche fettina di mozzarella.
Se lo desiderate, da questa sola portata potete ricavare due piatti strepitosi: condite gli ziti con il ragù di carne e preparate qualche polpetta in più, da servire come secondo magari accompagnato e completato da una insalata mista rossa e verde. Gustate questo piatto con un vino Aglianico del Vulture “Antelio” ’05 Camerlengo – Rapolla, dal colore rosso rubino, profumo gradevole carico di frutti neri e spezie, sapore asciutto, un po’ tannico, ma tendente al vellutato.
Scheda dei Ziti al forno con polpette
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 1 h 45 min
- Difficoltà Media
- Preparazione 15 min
- Cottura 1 h 30 min
Preparazione ricetta passo passo per gli Ziti al forno con polpettet
In una padella rosolate in poco olio metà della polpa di manzo tritata e sfumate con il vino bianco.¨
Unite la passata di pomodoro e, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungete il brodo e il peperoncino. Regolate con sale e pepe e cuocete per circa un’ora.
Preparate le polpette mettendo in una terrina la carne rimasta, l’uovo, il prezzemolo tritato grossolanamente, la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata; lavorate il tutto e regolate con sale e pepe.
Modellate le polpette con le mani, quindi passatele nella farina su di un piano di lavoro.
Friggete le polpette in una padella antiaderente: il fuoco deve essere vivace e l’olio extravergine di oliva ben caldo. Una volta cotte, passate le polpette nella carta assorbente per asciugarle dall’eccesso di olio.
Unite le polpette al ragù fatto in precedenza. Cuocete gli ziti al dente. In una teglia imburrata mettete gli ziti e il ragù a strati, in ultimo spolverizzate di parmigiano. Dorate in forno caldo per circa 10 minuti e servite ben caldo