Ricetta di Palma D’Onofrio
Se alla farina e alle uova aggiungiamo il cacao, otterremo una pasta al cioccolato. Un primo semplice, ma di effetto, accompagnato a una salsa che, col suo candido colore, contrasta con quello dei tagliolini. Ottime per cene a due o per fare una sorpresa ad amici dal palato raffinato e gourmand.

Scheda ricetta Tagliolini al cacao “cacio e pepe”

  • Ingredienti per 2 Persone
  • Pronto in 1 h 15 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 40 min
  • Cottura 5 min Riposo 30 min

Ingredienti Tagliolini al cacao “cacio e pepe”

  • Farina 00 100 grammi – Per l’impasto al cacao
  • Cacao 30 grammi – Per l’impasto al cacao
  • Farina rimacinata di grano duro tipo 0 o 1 q.b. – Per l’impasto al cacao
  • Pecorino 8 cucchiai grattugiato – Per la salsa
  • Parmigiano reggiano grattugiato 2 cucchiai – Per la salsa
  • Brodo vegetale 1/2 bicchiere – Per la salsa
  • Pepe rosa 6 granelli – Per la salsa
  • Olio, sale e pepe q.b. – Per la salsa

Ricetta passo passo e preparazione

1.Impasto color cioccolato
Setacciamo la farina e il cacao e impastiamoli con l’uovo fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Facciamolo riposare sotto una ciotola di vetro per circa 30 minuti. Stendiamo la pasta in una sfoglia non troppo sottile e facciamola asciugare adagiata su un canovaccio pulito, poi tagliamola a strisce di pochi millimetri. Lasciamo asciugare i tagliolini su un canovaccio pulito e spolverizzato con semola rimacinata.

2.Facciamo la crema di formaggio e poi caliamo la pasta nera
Trasferiamo in una zuppiera i formaggi grattugiati con il brodo vegetale freddo, aggiungiamo una generosa spolverata di pepe nero macinato fresco, un paio di cucchiai di olio e mescoliamo bene per ottenere una crema di formaggio. Lessiamo i tagliolini in acqua bollente leggermente salata per alcuni minuti, scoliamoli accuratamente e uniamoli, nella zuppiera, alla crema di formaggio. Mescoliamo bene, unendo, poco per volta, alcune cucchiaiate di acqua di cottura. L’operazione richiede un po’ di attenzione poiché l’aggiunta, in un solo colpo, dell’acqua farà coagulare il formaggio che formerà grossi grumi, vanificando la creazione della salsa che dovrà, invece, rimanere cremosa. Serviamo i taglioni ben caldi, decorando con due o tre bacche di pepe rosa e un filo di olio a crudo.