Ricetta di Anna Moroni
Un primo piatto che contiene al suo interno consistenze che contrastano tra loro, ma che nell’insieme rendono la pietanza gustosissima. Le nocciole, ingrediente pregiato e versatile, si abbinano benissimo al gusto vellutato della crema, fatta utilizzando come base la mollica di pane. Se vogliamo conferire al piatto un sapore più deciso, aggiungiamo, durante la mantecatura, del pecorino grattugiato. L’utilizzo del timo completa il bouquet aromatico del nostro primo piatto d’autore. Da provare subito!

“Il timo è un arbusto con fusto molto ramificato, con piccole foglie lineari, lunghe e strette, biancastre nella parte inferiore. I fiori bianco-rosati o lilla sono raggruppati in spighe. Ama il sole, le colline sassose e aride, ma è presente anche lungo i litorali e le coste. Si utilizzano le foglie e i rametti fioriti, essiccati in luogo asciutto e ventilato. In cucina è molto usato nella preparazione di distillati, soprattutto grappa, oppure per aromatizzare vini e pietanze. Ma anche come semplice infuso da bere (tisana).”

Scheda Stracci alle nocciole e timo

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Pronto in 40 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 35 min
  • Cottura 5 min

Ingredienti per gli Stracci alle nocciole e timo

  • Farina 00 300 grammi
  • Uova intere 3
  • Nocciole 300 grammi
  • Latte intero un bicchiere
  • Aglio Uno spicchio
  • Mollica di pane fresco 50 grammi
  • Timo Un mazzetto Burro 50 grammi
  • Sale e pepe q.b.

Ricetta e preparazione passo passo per gli Stracci alle nocciole e timo

1.Iniziamo con la mollica
Sbricioliamo la mollica di pane in una ciotolina, aggiungiamo il latte e lasciamola in ammollo per un po’. Nel frattempo, mettiamo le nocciole in un mixer da cucina e tritiamole.

2.Strizziamo il pane
Prendiamo la mollica e strizziamola per eliminare il latte in eccesso. Inseriamola nel mixer insieme alle nocciole. Aggiungiamo l’aglio, regoliamo di sale e pepe e tritiamo nuovamente.

3.Mantechiamo con burro
Versiamo il composto ottenuto in una padella, aggiungiamo il burro e aspettiamo che si sciolga completamente. Amalgamiamo bene il tutto, fino a quando il condimento non sarà diventato cremoso.

4.Prepariamo l’impasto
A parte, su una spianatoia, facciamo una fontana con la farina. Uniamo le uova e, con una forchetta, iniziamo a mescolare. Poi, lavoriamo l’impasto con le mani finché non sarà omogeneo e compatto.

5.Ricaviamo la pasta
Con un mattarello, stendiamo la sfoglia e ritagliamo i rombi (gli stracci) con una rotella tagliapasta. Lessiamo la pasta appena ottenuta in una pentola con abbondante acqua salata.

6.Amalgamiamo bene
Scoliamo gli stracci e versiamoli in padella con il condimento di nocciole e burro. Mantechiamo, aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua di cottura. Uniamo il timo tritato e portiamo in tavola.