Consigli per la preparazione del Risotto con culatello, grana e aceto balsamico
Consigliamo sempre di preparare il brodo vegetale in casa, magari con più carote del solito e una mela tagliata a metà, così risulterà più dolce e delicato, caratteristica necessaria per contrastare il sapido del culatello. Inoltre, cerchiamo di usare la cipolla rossa di Tropea, anch’essa dolce, senza però eliminarne la buccia, perché gli conferirà, al brodo si intende un bel colore.
Poi, quando si avvia la cottura del riso, è meglio bagnarlo subito bene, così eviteremo nei minuti successivi di bloccare la cottura e ricominciarla, dandogli quindi modo di rilasciare gli amidi lentamente. Chi non ama il riso carnaroli, può preparare questa ricetta con la qualità baldo.
Scheda Risotto con culatello, grana e aceto balsamico
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 1 h 15 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 50 min
- Cottura 25 min
Ingredienti per il Risotto con culatello, grana e aceto balsamico
- Riso 320 grammi qualità Carnaroli
- Culatello 100 grammi affettato
- Aceto balsamico q.b.
- Grana 100 grammi grattugiato
- Burro 40 grammi
- Cipolla rossa di Tropea 1
- Brodo vegetale 2 litri
- Alloro 2 foglie
- Sale fino q.b.
- Rosmarino 1 rametto
- Acqua gassata Qualche goccia
Ricetta passo passo per il Risotto con culatello, grana e aceto balsamico
1.Diamo il via alla preparazione
Realizziamo un battuto fine di cipolla. Poi tritiamo al coltello metà del culatello. Infine soffriggiamo i due ingredienti in 20 grammi di burro, profumando il tutto con una fogliolina di alloro.
2.Tostiamo il riso
Versiamo il riso nel tegame del soffritto e tostiamolo per 1 minuto mescolando continuamente finché assumerà un colore perlato. In questo frangente, muoviamolo velocemente col mestolo di legno, per tostarlo uniformemente e evitare che si attacchi al fondo del tegame.
3.Portiamo a cottura con il brodo profumato di rosmarino
A questo punto, portiamolo il riso a cottura, lentamente, dopo averlo bagnato con qualche mestolo di brodo vegetale e profumato con una manciata di rosmarino tritato molto finemente. Aggiungiamo ancora brodo di tanto in tanto e mescoliamo fino a completa cottura. 4.Il culatello deve venire croccante Step
4 – Risotto con culatello, grana e aceto balsamico
Nel frattempo passiamo in padella le restanti fette di culatello, fino a farle diventare croccanti. Meglio ancora, potremmo passarle per 25 minuti nel forno scaldato a 160 preriscaldato, adagiate su una teglia foderata di carta forno.
5.A cottura ultimata mettiamo il balsamico
Spegniamo la fiamma, aggiungiamo un giro di aceto balsamico e lasciamo riposare il risotto per qualche minuto, senza toccarlo. Nell’attesa montiamo il burro rimasto con l’acqua gassata e un pizzico di rosmarino tritato. 6.Croccante e sfizioso Step 6 – Risotto con culatello, grana e aceto balsamico Regoliamo di sale e mantechiamo con il burro spumoso e il grana grattugiato. Serviamo il risotto con in superficie il culatello croccante sbriciolato a mano e decorando il piatto con gocce di aceto balsamico.