Laviamo bene l’uvetta e mettiamola in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti. Mondiamo poi il cavolfiore, ricaviamo le cimette, immergiamole in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, quindi sciacquiamole sotto l’acqua corrente e lessiamole in una pentola con acqua salata per circa 10 minuti. Quando il cavolfiore è pronto, scoliamolo, mettiamolo da parte e utilizziamo la sua acqua di cottura per lessare la pasta, cioè i sedanini. Nel frattempo, in una larga padella, versiamo un filo d’olio, facciamolo scaldare e aggiungiamo mezza cipolla grattugiata, quindi i filetti di acciuga dissalati e un mestolo d’acqua di cottura della pasta e mescoliamo. Uniamo il cavolfiore bollito, tagliuzzandolo ulteriormente direttamente in padella, lasciamolo cuocere allegramente aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, un po’ d’acqua di cottura della pasta. Aiutandoci con una forchetta,  schiacciamo ancora il cavolfiore e otteniamo una purea. Scoliamo l’uvetta e aggiungiamola al composto insieme con i pinoli. Continuiamo la cottura.

Scheda Pasta con cavolfiore alla siciliana

  • Ingredienti per 6 Persone
  • Pronto in 1 ora
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 40 min

Ingredienti Pasta con cavolfiore alla siciliana

  • Pecorino q.b. (grattugiato)
  • Cavolfiore 800 grammi
  • Cipolla 1 (bianca)
  • Uvetta passa 50 grammi
  • Acciughe sott’olio 3 filetti
  • Pinoli 50 grammi
  • Zafferano q.b.
  • Sedanini 500 grammi
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Ricetta passo passo per Pasta con cavolfiore alla siciliana

1.Realizzarla è un piacere
Laviamo bene l’uvetta e mettiamola in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti. Mondiamo poi il cavolfiore, ricaviamo le cimette, immergiamole in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti, quindi sciacquiamole sotto l’acqua corrente e lessiamole in una pentola con acqua salata per circa 10 minuti. Quando il cavolfiore è pronto, scoliamolo, mettiamolo da parte e utilizziamo la sua acqua di cottura per lessare la pasta, cioè i sedanini.

Nel frattempo, in una larga padella, versiamo un filo d’olio, facciamolo scaldare e aggiungiamo mezza cipolla grattugiata, quindi i filetti di acciuga dissalati e un mestolo d’acqua di cottura della pasta e mescoliamo. Uniamo il cavolfiore bollito, tagliuzzandolo ulteriormente direttamente in padella, lasciamolo cuocere allegramente aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, un po’ d’acqua di cottura della pasta.

Aiutandoci con una forchetta, schiacciamo ancora il cavolfiore e otteniamo una purea. Scoliamo l’uvetta e aggiungiamola al composto insieme con i pinoli. Continuiamo la cottura.

2.Da verde-giallo al piatto
Sciogliamo i pistilli di zafferano in una ciotola con un mestolo l’acqua di cottura, quindi uniamoli versando il liquido nel cavolfiore in cottura. Mescoliamo bene. Scoliamo la pasta al dente, mantenendo una tazza di acqua da parte, quindi versiamola in padella con il condimento. Mantechiamo, aggiungendo se necessario, l’acqua di cottura, quindi a fiamma spenta, spolveriamo con il pecorino e portiamo in tavola.