Un primo piatto facile facile, da preparare con le vostre mani, per un pranzo o una cena alternativa. Può sembrare azzardato abbinare la salvia e la cannella, due tra gli aromi più diffusi e utilizzati in cucina: di solito si usano da soli perché, avendo un sapore “forte”, tendono ad annullare gli altri sapori. L’effetto in questi gnocchetti, con l’aggiunta del vino bianco nell’impasto, è, però, sorprendente e tutto da sperimentare. Potete sostituire la salvia con altre erbe aromatiche a seconda della stagione e del gusto personale: provate a preparare gli gnocchetti con il basilico, la maggiorana e, perché no?, con le ortiche.
Usare le erbe aromatiche fresche in cucina aiuta a esaltare il sapore delle pietanze: il gusto e il profumo sono infatti più intensi. Se però non avete a disposizione la salvia fresca, non vi preoccupate! Potete sempre sostituirla con la salvia essiccata, il risultato sarà comunque gustoso e invitante.
“Antonella Clerici”
Scheda Ricetta Gnocchi salvia e vino bianco
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 50 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 40 min
- Cottura 10 min
Ingredienti per la ricetta Gnocchi salvia e vino bianco
- Farina 00 150 grammi Pane casereccio 100 grammi
- Vino bianco 50 ml Grana 30 grammi Burro 20 grammi
- Uova intere 1 Tuorli 1 Aglio 2 spicchi
- Rosmarino Qualche fogliolina
- Caffè liofilizzato
- Un pizzico Sale e pepe q.b.
Ricetta passo passo Gnocchi salvia e vino bianco
1.Iniziamo dalla fontana di farina
Disponete su una spianatoia la farina a fontana con il pangrattato e il parmigiano, quindi rompete al centro le uova. Iniziate a lavorare con la punta delle dita, unite qualche fogliolina di salvia spezzettata e impastate a piene mani, aggiungendo poco alla volta il vino.
2.Tagliamo i cilindretti
Formate con la pasta dei cilindri di 1,5 cm di diametro e tagliateli a tocchetti di circa 3 cm. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente e scolateli a mano a mano che affiorano a galla.
3.Passiamo a mantecare
In una pentola antiaderente fate sciogliere il burro, insaporendo con gli spicchi di aglio e alcune foglie intere di salvia. Eliminate gli spicchi di aglio, versate gli gnocchi e spadellateli per qualche minuto.
4.Siamo all’impiattamento
Salate e pepate, trasferite nei singoli piatti e profumate con cannella in polvere e foglie di salvia. Servite gli gnocchi caldi.