Una deliziosa variante anche nella forma, per dire gnocco!

Una ricetta di grande effetto e facile da realizzare, perfetta anche per stupire gli ospiti. Adatta per le serate con menu a tema, serviamoli con lo speck croccante in netto contrasto con il soffice dello gnocco. Di non facilissima esecuzione, consigliamo di eseguire alla lettera la corretta esecuzione della ricetta, quindi facciamo attenzione ad aggiungere il giusto dosaggio di farina, altrimenti potrebbero riuscire collosi o troppo duri.

Scheda Gnocchi di zucca su fonduta di emmenthal e speck

  • Ingredienti per: 2 Persone
  • Pronto in: 45 min
  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura 15 min

Ingredienti Gnocchi di zucca su fonduta di emmenthal e speck

  • Patate 2 Farina 00 q.b.
  • Zucca 200 grammi
  • Emmenthal 150 grammi
  • Latte intero 200 grammi
  • Salumi misti a piacere 60 grammi
  • Panna fresca di latteria 100 ml
  • Uova intere 1
  • Noce moscata q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Burro q.b.

Ricetta passo passo

  • Peliamo le patate, laviamole e bolliamole. Puliamo la zucca, tagliamola a tocchetti e sbollentiamola. Scoliamo le patate e la zucca e schiacciamole, uniamole il tutto, aggiungiamo l’uovo e amalgamiamo.
  • Se l’impasto è troppo liquido, addensiamolo con un po’ di farina, quindi trasferiamolo in un sac à poche. Per gli gnocchetti, spremiamo piccole quantità di impasto su una pentola con acqua salata in ebollizione e cuociamo. Rosoliamo due fette speck.
  • Sciogliamo l’emmenthal nel latte e la panna e uniamo la noce moscata. Scoliamo gli gnocchi, saltiamoli con lo speck rimanente a pezzi e una noce di burro. Serviamoli sulla fonduta con lo speck croccante.