Velocissima e gustosissima, questa pasta ha un condimento che si prepara mentre sta cuocendo la pasta. Inoltre, lo possiamo praprare tutto l’anno perché il sedano lo troviamo sempre disponibile in commercio, anche se come aroma è spesso sottovalutato, invece è un alimento prezioso. Lo usiamo per il brodo o per il pinzimonio, ma le foglie finiamo per buttarle via. L’idea di usarle per il pesto, quindi, è davvero preziosa. Possiamo preparare questo pesto in quantità maggiori e conservarlo in congelatore. Oltre che per condire la pasta, possiamo usare
il pesto di sedano e spinaci per bruschette e crostini. Infine, possiamo sostituire il caprino con qualsiasi altro formaggio fresco, di capra o vaccino. Come vino abbiamo scelto il Weissburgunder Pinot Bianco, piuttosto morbido, fruttato, prodotto nel cuore dell’Alto Adige che esalta tutti sapori diversi e limette d’accordo con la pasta.

Ricetta con ingredienti e preparazione dei fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Pronto in 23 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 8 min

Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli – Ingredienti

  • Fusilli 400 grammi
  • Spinaci 100 grammi qualità novelli
  • Sedano 100 grammi di foglie
  • Mandorle 80 grammi
  • Limone 2
  • Caprino 200 grammi
  • Alloro A piacere
  • Olio, sale e pepe q.b.

Ricetta passo passo dei Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli

1.Prima cuoce la pasta
Step 1 – Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli
Lessiamo i fusilli cuocendoli al dente, in acqua salata e profumata con una foglia di alloro.

2.Vai con il condimento
Step 2 – Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli
Frattanto che i fusilli cuociono, frulliamo le mandorle con un po’ di olio e il succo di 1 limone. Frulliamo per qualche istante, poi aggiungiamo le foglie di sedano e gli spinaci novelli.

3.Verde brillante
Step 3 – Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli
Riduciamo le verdurine in purea e, se necessario, al posto di aggiungere ulteriore olio, possiamo utilizzare un mestolo d’acqua di cottura della pasta. Frulliamo ancora il tutto fino a ottenere un pesto verde e sufficientemente denso.

4.Lavoriamo il caprino con il limone
Step 4 – Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli
In una ciotola, lavoriamo il caprino con un po’ di scorza di limone grattugiata e il succo dell’altro limone, sale, pepe bianco e un filo d’olio extravergine. Mescoliamo fino ad avere una cremina densa.

5.Condiamo bene
Step 5 – Fusilli al pesto di sedano e spinaci novelli
Scoliamo i fusilli e mettiamoli in una ciotola. Condiamoli con il pesto di sedano e spinaci e un po’ di crema di caprino al limone. Se necessario, aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura. Serviamo con il restante caprino in fiocchi.