Ricetta di Antonella Clerici
Ottimo piatto sostanzioso,prepariamolo quando vogliamo fare un pieno di energie, oppure per quando dobbiamo saziare i nostri ospito offrendo un menu fatto bene. Accompagniamo questo piatto abbinando con quando Gustate un Cabernet Riserva ’05 (cabernet sauvignon 80%, cabernet franc 20%)- S. Michele Appiano (Alto Adige) dal colore rosso rubino intenso con profumo erbaceo, etereo, con sentori di cacao, pepe e menta. Per la pasta fatta in casa diamoci da fare prendendo 250 g di farina “00”, 2 uova, un cucchiaino di olio e un pizzico di sale. Impastiamo tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo, copriamo poi con un canovaccio, e facciamo riposare per 30 minuti prima di tirarla con il mattarello.
“Se non abbiamo il forno a microonde, per preparare il sugo facciamo rosolare i funghi in padella con un filo di olio, aggiungiamo l’alloro, la salsiccia sbriciolata, la salvia, aggiustiamo di sale e pepe e cuociamo tutto. Poi, per la definitiva cottura dei fazzoletti, inforniamo la pirofila o la teglia a 180 gradi per circa 15-20 minuti, controllando di tanto in tanto che la pasta non secchi troppo.”
Scheda dei Fazzoletti di champignon e salsiccia
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 1 h 5 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 30 min
- Cottura 35 min
Ingredienti per i Fazzoletti di champignon e salsiccia
- Pasta fresca al’uovo 8 quadrati
- Champignon 250 grammi
- Roastbeef di maiale 120 grammi
- Prezzemolo 20 grammi
- Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- Parmigiano reggiano grattugiato
- 4 cucchiai
- Sale e pepe q.b.
- Misto di erbe Qualche fogliolina di salvia, alloro e qualche filo di erba cipollina
- Latte intero 250 ml – Per la besciamella
- Burro 30 grammi – Per la besciamella
- Farina 00 15 grammi – Per la besciamella
- Sale fino q.b.
- Noce moscata Un pizzico
- Ricetta passo passo per preparare i Fazzoletti di champignon e salsiccia
1.Il prezzemolo e i funghetti
Lavate il prezzemolo e tritatelo con la mezzaluna. Su un piano di lavoro raschiate con uno spelucchino i funghi, lavateli, asciugateli delicatamente e tagliateli a fettine sottili.
2.Dritti nel microonde
Nel forno a microonde fate rosolare per 7 minuti i funghi, utilizzando l’apposito piatto crisp
3.Profmiamo con le erbe aromatiche
Unite ai funghi l’alloro, la salsiccia sbriciolata, la salvia, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura per altri 7 minuti a 850 Watt
4.Anche la besciamella nel microonde
Fate sciogliere il burro in una ciotola, incorporate la farina e il latte, mescolate e portate a ebollizione a 850 Watt. Unite sale e noce moscata. Sbollentate in acqua salata la pasta per un minuto, scolate e fate raffreddare
5.Montiamo la pasta
Adagiate i quadrati di pasta in una pirofila imburrata, copriteli con il sugo di funghi e la besciamella e ripiegateli. Condite con parmigiano ed erba cipollina, infornate a 750 Watt con la funzione grill alla massima potenza per 10 minuti.