Un primo straordinario, con un morbido ripieno e un condimento saporito e invitante. Le zucchine scelte per questo piatto sono quelle chiare, le ‘romanesche’ che hanno un gusto molto più delicato e legano benissimo con l’aroma forte della pancetta che abbiamo sfumato anche con un po’ di vino bianco. Insomma il primo della domenica e non solo, che accontenterà tutti i palati. Per la preparazione dei ravioli di patate possiamo consultare altre ricette sfiziose

Scheda

Ingredienti per 6 Persone Pronto in 40 min Difficoltà Media Preparazione 25 min Cottura 15 min

Ingredienti

Ravioli 600 g Zucchine 4 Strutto Un cucchiaino Vino bianco Un bicchiere abbondante Origano q.b. secco Olio, sale e pepe q.b. Aglio Uno spicchio Pancetta fresca 200 g

Ricetta passo passo

1.Le zucchine
Puliamo, laviamo e tagliamo a cubetti le zucchine.

2.Il soffritto
In una padella capiente, soffriggiamo le zucchine in olio extravergine d’oliva.

3.Il condimento
Condiamo le zucchine con un pizzico di sale e abbondante origano.

4.In cottura
Cuociamo a fuoco basso per 15 minuti. Copriamo la padella con il coperchio.

5.L’aglio
In una padella più piccola, sciogliamo lo strutto e rosoliamo lo spicchio d’aglio in camicia.

6.La pancetta
Tagliamo la pancetta a listarelle e, poi, a dadini.

7.A fiamma vivace
Aggiungiamo la pancetta in padella e cuociamo a fiamma vigorosa, sempre mescolando, finché diventa ben dorata.

8.Il vino bianco
Sfumiamo con il vino bianco, a più riprese, fino a ottenere una cremina come fondo di cottura.

9.Uniamo gli ingredienti
Uniamo la pancetta rosolata alla salsa con le zucchine, mescoliamo e spegniamo la fiamma. Se necessario, aggiungiamo un po’ di sale e pepe.

10.I ravioli di patate
Lessiamo le patate in acqua bollente salata, con tutta la buccia, poi cuociamole il tempo necessario, circa 40 minuti, fino a che risultano morbide. Alla fine, scoliamole, eliminiamo la buccia, e schiacciamole ancora calde. Avvolgiamo la parte della pasta sfoglia realizzata, quindi distribuiamo mucchietti di ripieno alle patate sistemandoli in file parallele, a distanza di un dito l’uno dall’altro, lavorando su metà sfoglia. Poi ripieghiamo l’altra metà coprendo il ripieno. Infine, con una rotella tagliapasta, ricaviamo tutti i ravioli.

11.In acqua calda
Poi con una spatola raccogliamo i ravioli e trasferiamoli su un vassoio. Facciamo asciugare per qualche minuto prima di tuffarli in acqua bollente salata e cuociamoli per qualche minuto.

12.Un mix di sapori
Condiamo in una terrina con la salsa di zucchine e pancetta.

13.Buon appetito!
Serviamo in tavola il piatto ben caldo.