Ricetta di Sal De Riso
Sorprendentemente delizioso e invitante realizzato, un dolce realizzato con yogurt intero, un alimento molto consigliato per fare i dolci e semifreddi, la scelta migliore dal punto di vista nutrizionale. Fresco e goloso, le amarene lo rendono squisito e lo yogurt dona cremosità con il suo gusto delicato. Ideale per un buffet all’aperto, non necessita di cottura in forno e non è difficile da realizzare a casa per festeggiare un avvenimento speciale o per trascorrere un pomeriggio all’insegna del gusto.
Torta yogurt e amarene – La scheda
- Ingredienti per 6 Persone
- Pronto in 3 ore
- Difficoltà Media
- Preparazione 1 ora
- Riposo 2 ore
Torta yogurt e amarene – Ingredienti
- Yogurt 250 grammi fresco intero – per la mousse allo yogurt
- Panna semimontata 300 grammi non zuccherata – per la mousse allo yogurt
- Tuorli 2 (40 grammi) – per la mousse allo yogurt
- Zucchero semolato 100 grammi – per la mousse allo yogurt
- Acqua naturale 30 grammi – per la mousse allo yogurt
- Gelatina (colla di pesce) 20 grammi – per la mousse allo yogurt
- Pan di Spagna 1 disco da 20 cm – per comporre e decorare Bagna alla vaniglia q.b. – per comporre e decorare
- Amarene sciroppate 300 grammi – per comporre e decorare
Preparazione passo passo ricetta per Torta yogurt e amarene
- In una piccola ciotola sistemiamo a bagnomaria i tuorli miscelati con lo zucchero e l’acqua. Cuociamo fino a 80 gradi.
- Lavoriamo i tuorli appena pastorizzati nella planetaria, a spuma, per 12 minuti, rendendoli sostenuti il più possibile.
- Spegniamo la planetaria e togliamo il bicchiere con i tuorli montati a spuma consistente. Mettiamo da parte qualche minuto.
- Nel frattempo, in una ciotola piccola sistemiamo la gelatina appena sciolta e in un altro recipiente mantechiamo lo yogurt.
- Iniziamo a mescolare lo yogurt con la gelatina, quindi trasferiamo tutto in un’altra ciotola grande con la panna semimontata zuccherata.
- Mantechiamo il tutto per bene con una spatola di silicone, esercitando dei movimenti dal basso verso l’alto per non fare smontare i composti.
- Adesso aggiungiamo i tuorli montati a spuma compatta. Incorporiamoli delicatamente in due-tre tempi facendoli amalgamare alla perfezione.
- Facciamo riposare la crema di yogurt in frigo per permettere ai composti di compattare.
- Prendiamo il disco di pan di Spagna e sistemiamolo sul fondo dello stampo, bagniamolo con la bagna alla vaniglia.
- Prendiamo le amarene sciroppate, quindi con un coltellino tagliuzziamole a pezzetti sia piccoli sia più grandi che ci serviranno per farcire e decorare la torta.
- Con un sac à poche riempito di crema allo yogurt, farciamo il dolce spremendo il composto lungo i bordi esterni, cioè attorno al pan di Spagna.
- Procediamo spremendo ancora crema di yogurt in tondo verso il centro per circa un centimetro di altezza, ma lasciamo libera la parte centrale.
- Sparpagliano adesso sulla superficie del pan di Spagna, al centro, qualche cucchiaiata di amarene sciroppate ridotte a pezzetti.
- Con il sac à poche, spremiamo sulla torta un abbondante strato di crema coprendo la parte superiore della torta.
- Con una spatola a gomito lisciamo la crema di yogurt che abbiamo versato sulla torta, quindi prendiamo le amarene spezzettate.
- Sempre con l’aiuto della spatola a gomito, spargiamo le amarene ridotte in purea e lisciamole alla perfezione con la spatola.
- Mettiamo la torta in freezer per 2 ore a congelare. Alla fine scaldiamo i bordi con un phon, estraiamola e sistemiamola su un piatto da portata.
- Proseguiamo decorando il dolce con altre amarene a pezzetti sistemandole qua e là sulla superficie della torta. Serviamo porzionata.