Ricetta di Antonella Clerici
Preparata con le proprie mani, è un dessert sempre molto apprezzato, con il quale poter fare un’ottima figura con gli ospiti. Il gelato da usare per questo dolce deve essere di ottima qualità, meglio se artigianale, ancora di più se fatto in casa direttamente da noi.

Sarà un’ottima idea anche realizzare questo dolce in occasione di un compleanno, in modo da proporre qualcosa di originale rispetto ai soliti dolci con crema e panna che, di solito, si preparano in queste ricorrenze.
La torta gelato può essere realizzata con i gusti dei vostri gelati preferiti: qui la proponiamo con crema e cioccolato, ma possiamo sbizzarrirci e comporla allo yogurt, ad esempio, oppure alla frutta fresca, tutto dipende dalla nostra fantasia!

Scheda della Torta gelato alla crema e cioccolato

  • Ingredienti per 8 Persone
  • Pronto in 20 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 min

Ingredienti per la Torta gelato alla crema e cioccolato

  • Pan di Spagna Un disco da 20 cm Gelato 350 g alla crema
  • Gelato 350 g al cioccolato
  • Panna montata 500 g
  • Rum 50 ml Zucchero semolato 20 g
  • Acqua naturale 100 ml
  • Codette di cioccolato 50 g

Ricetta passo passo Torta gelato alla crema e cioccolato

1.Facciamo lo sciroppo
Prepariamo uno sciroppo mescolando lo zucchero con l’acqua. Quando si sarà sciolto, uniamo il rum.

2.Prepariamo la base
Foderiamo con della pellicola per alimenti uno stampo circolare da 20 cm. Tagliamo il pan di Spagna in due, in orizzontale, e sistemiamo il disco nella teglia. Spennelliamo con metà sciroppo la superficie del disco.

3.Farciamo gli strati
Spalmiamo un primo strato di gelato al cioccolato, poi quello alla crema (per modellare meglio il gelato, lo lasciamo fuori dal frigo per qualche minuto e mantechiamo con una spatola prima di stenderlo sul pan di Spagna).

4.In freezer
Copriamo il gelato con l’altro disco di pan di Spagna e bagniamo con il resto dello sciroppo. Conserviamo in freezer e tiriamo fuori il dolce 10 minuti prima di servirlo.

5.Decoriamo la torta!
Estraiamo la torta dalla teglia aiutandoci con la pellicola. Stendiamo sulla superficie e sui bordi parte della panna montata. Il resto mettiamola in una sacca da pasticcere e decoriamo il dolce con ciuffetti di panna e codette di cioccolato.