Ricetta di Anna Moroni
Uno dei dolci più classici e famosi acquista un sapore inedito grazie al liquore alla ciliegia, che gli dà un tocco in più. Perfetta per accompagnare un tè o per uno spuntino. Il liquore alla ciliegia può essere sostituito da quello all’arancia, rum o cognac. Se la torta è destinata ai bambini, possiamo ometterlo e rimpiazzarlo con la scorza di arancia.

Quando prepariamo una torta, in genere siamo abituati a imburrare e infarinare gli stampi. Con torte al cacao o cioccolato, rischiamo, però, che la farina resti in superficie, formando delle antiestetiche chiazze bianche. Per evitare tali inconvenienti, evito di infarinare gli stampi dopo averli imburrati e, se proprio temo che la torta non si stacchi, li cospargo con del cacao.

Scheda ricetta Torta al cioccolato

  • Ingredienti per 8 Persone
  • Pronto in 55 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 35 min

Torta al cioccolato – Ingredienti

  • Uova intere 4
  • Zucchero semolato
  • 100 grammi
  • Burro 100 grammi
  • Farina 00
  • 200 grammi
  • Liquore alla ciliegia q.b.
  • Cioccolato fondente 250 grammi al 70% di cacao
  • Panna fresca di latteria 100 grammi
  • Lievito in polvere per dolci 1/2 bustina

Procedimento passo passo

1.Prepariamo il cioccolato
Scartiamo il cioccolato e tagliamolo a pezzi abbastanza piccoli. Per effettuare la cottura a bagnomaria, prendiamo una casseruola e una ciotola di vetro o metallo di dimensioni adatte, così che la si possa inserire dentro la casseruola.

2.A bagnomaria…
Riempiamo quindi la casseruola di acqua, immergiamo la ciotola e, al suo interno, poniamo il cioccolato ed il burro. Mettiamo il tutto su fiamma media e, mescolando di tanto in tanto, facciamo sciogliere bene il cioccolato. Una volta sciolto, togliamo la ciotola dal fuoco, aggiungiamo la panna e mescoliamo attentamente. Facciamo freddare bene (se la ciotola è spessa e, pertanto, trattiene a lungo il calore, travasiamo il composto in un altro contenitore). Accendiamo il forno a 180°C con funzione statica. Setacciamo la farina con il lievito.

3.Montiamo le uova con lo zucchero
Quando il composto di cioccolato arriva a temperatura ambiente, cominciamo a montare le uova con lo zucchero. Appena diventano ben spumose e chiare, aggiungiamole in due volte al cioccolato e versiamo il liquore alla ciliegia, facendo attenzione a non smontare il tutto.

4.In forno…
Uniamo, poi, con dei movimenti delicati dal basso verso l’alto, la farina con il lievito. Imburriamo bene una teglia da 24 centimetri di diametro e riempiamola con il composto. Inforniamo nel forno già caldo per 20/25 minuti. Verifichiamo la cottura inserendo uno stecchino, che deve restare asciutto. Facciamola raffreddare a lungo su una griglia prima di tagliarla per servirla in tavola.