In America si mangiano al mattino durante la prima colazione, da noi quando ne abbiamo voglia. Il pancake è dolce, ma si mangia sia con frutta, sciroppi, miele, vaniglia, marmellate e altro, sia salato, con pancetta, uova e quant’altro di godurioso. Nella versione nordamericana i pancake sono come le crêpes, ma molto spesse, circa 20 mm (spessore conferito dall’aggiunta di lievito e bicarbonato di sodio). La ricetta prevede l’impiego di burro, farina, latticello, zucchero e uova.
Scheda dei Ricetta Pancake montati
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 15 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 10 min
- Cottura 5 min
- Ingredienti per i
Ingredienti Pancake montati
- Uova intere 2 Latte intero 150 ml
- Zucchero semolato 1 cucchiaio
- Lievito in polvere per dolci 1 cucchaio raso
- Miele millefiori q.b.
- Sciroppo d’acero q.b.
- Farina 00 100 grammi
- Burro q.b. per ungere
- Ricotta vaccina 200 grammi
Ricetta passo passo e preparazione per i Pancake montati
1.Il primo passo per la pastella
Con un frullino elettrico, a media velocità, montiamo i tuorli con la ricotta e lavoriamoli fino a ottenere un composto omogeneo. Poi, sempre mescolando uniamo il latte a filo. Spegniamo il frullino e a parte setacciamo la farina con il lievito, quindi uniamoli con una spatola, mescolando dal basso vero l’alto e viceversa cercando di non smontare il tutto. Laviamo le fruste con le quali abbiamo montato i rossi, e montiamo a neve ferma gli albumi con lo zucchero. Occorreranno circa 10 minuti. Poi, sempre con molta delicatezza, aggiungiamoli all’impasto, in modo che resti molto gonfio.
2.Andiamo a cuocere la pastella
Ungiamo una padella antiaderente con burro e scaldiamola su fiamma media. Con un cucchiaio, prendiamo un po’ di impasto per volta e mettiamolo in padella. La circonferenza del pancake dovrebbe essere circa quando una tazza da tè o leggermente più grande se ci piacciono così.
Controlliamo sempre che la temperatura della padella sia corretta, perché il pancake dovrebbe dorarsi in meno di un minuto, dopo aver comunque fatto delle bollicine nella parte superiore. Rigiriamo e facciamo cuocere un minuto circa. Poi, con una spatola, togliamoli dalla padella e man mano che sono pronti, sistemiamoli uno sull’altro su un piatto in modo che rimangano ben caldi. Serviamoli con burro e sciroppo d’acero o miele.