Deliziosi tortini colorati, adatti per aspettare la notte delle streghe

Ambra Romani

Una delle tante idee per realizzare il dolce più alla moda del momento. Soffici e deliziosi, sono adatti a mille occasioni e per ogni ora della giornata. La base del nostro dolce l’abbiamo realizzata con un soffice pan di spagna al burro, aggiungendo la zucca come specifico ingrediente quale la zucca come specifico ingrediente di Halloween. Ma la ricetta base dei cupcake è simile a qualsiasi altra torta, cioè burro, zucchero, uova e farina. Scateniamo la nostra fantasia, quindi come in questa ricetta adatta per festeggiare.

Ingredienti per 12 cupcakes alla zucca

Per impasto cupcake

  • 200 g di zucca
  • 250 g di farina 00
  • 110 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero di canna
  • 2 uova intere a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di caffè liofilizzato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 150 g di latte intero
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per il frosting al formaggio

  • 240 g di formaggio fresco spalmabile
  • 50 g di burro
  • 160 g di zucchero a velo vanigliato
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia

Scheda cupcakes alla zucca

  • Pronto in 2 h 25 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 1 ora
  • Cottura 1 h 25 min

Preparazione

1.Per prima cosa, prepariamo la zucca
Prendiamo la zucca e, se intera, dividiamola a fettone p pezzettoni, quindi senza togliere la buccia sistemiamola su una teglia da forno, poi copriamola con un foglio di alluminio e cuociamola per circa 1 ora a 180 gradi. Quando la zucca apparirà ben morbida, spegniamo il forno, tgliamola dal calore e lasciamola raffreddare. Quando è fredda, sbucciamola dalla corteccia e frulliamola con un mixer raccogliendola in una ciotola. Mettiamo da parte.

2.Facciamo le basi dei cupcake e del frosting
In una ciotola raccogliamo farina, cannella, noce moscata, zenzero, sale, lievito e bicarbonato, tutti setacciati. Poi, con un frullino (o nella planetaria, se ne abbiamo una), a bassa velocità, montiamo il burro con lo zucchero, finché diventerà morbido, a crema. Sempre mescolando uniamo le uova, uno alla volta, poi incorporiamo il latte e il purè di zucca che abbiamo preparato all’inizio. Adesso spegniamo il frullino (o la planetaria) e aggiungiamo a mano questa volta, con l’aiuto di una spatola, anche gli ingredienti secchi in polvere che abbiamo setacciato prima.

3.I cupcaks si fanno così
Amalgamiamo per bene il composto dei cupcakes, quindi versiamone una giusta quantità nei pirottini che abbiamo scelto. Per rendere il dolce perfetto, senza che sbordi durante la cottura, consigliamo di sistemare il pirottino di carta negli stampini da cupcakes e poi riempirli per i 3/4
della loro capacità. Quando saranno tutti sistemati ordinati, possiamo infornare per 25 minuti circa a 180 gradi, oppure il tempo necessario finché diventeranno dorati e soffici al tatto. premendo risulteranno morbidi.Togliamo dal forno, quindi lasciamoli intiepidire prima per 5 minuti, poi trasferiamoli su una gratella per evitare che la parte sottostante il dolcino resti umido.

4.Facciamo il frosting mentre i cupcakes raffreddano bene
Con un frullino, (o nella planetaria se ne abbiamo una), montiamo a il burro con lo zucchero a velo a bassa velocità. Poi mentre frulliamo, incorporiamo in più tempi, il cucchiaino di estratto liquido di vaniglia e la cannella per profumare il tutto. Quando il burro sarà una crema, unimo Infine, uniamo il formaggio soffice spalmabile e continuiamo con la lavorazione fino a ottenere una crema gonfia. Alla fine, trasferiamo la crema ottenuta in una sac à poche con bocchetta liscia.

5.Decoriamoli
Prendiamo i cupcakes che abbiamo cotto e adesso raffreddato, quindi sistemiamoli su un vassoio o su qualsiasi base che ci servirà per servirli, poi con il sac à poche iniziamo a decorarne spremendo una giusta quantità sulla sommità di ogni dolce come a creare una spirale. Quando saranno tutti pronti, spolveriamo di cannella e decoriamo con cappelli e zucche colorati in pasta di zucchero.