Ricetta di Ambra Romani
Una specialità che ci porterà indietro nel tempo, fino ai giorni della dolce infanzia. I marshmallow sono composti per la maggior parte di zucchero, perciò si possono fissare sulle basi utilizzando soltanto un po’ di acqua. Questi cupcake vanno consumati entro un giorno dal momento della preparazione per evitare che i marshmallow diventino secchi.

Scheda dei Cupcake ai lamponi

  • Porzioni 12
  • Pronto in 40 min
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 25 min

Ingredienti Cupcake ai lamponi

  • Latte intero 50 g
  • Estratto di vaniglia (liquido) q.b.
  • Uova intere 3 grandi
  • Zucchero semolato 180 g
  • Farina 00 180 g
  • Burro 180 g
  • Lievito in polvere per dolci Un cucchiaino
  • Sale fino Un pizzico Lamponi Una vaschetta
  • Marshmallow 10 – Per la decorazione
  • Pasta di zucchero q.b. bianca – Per la decorazione
  • Amido di mais (o maizena) q.b. – Per la decorazione

Ricetta passo passo Cupcake ai lamponi

  • Mescolate nella planetaria il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Aggiungete, poi, le uova e amalgamate bene il tutto.
  • Preparate una miscela di farina, lievito in polvere e sale. Aggiungete all’impasto il composto appena ottenuto, un cucchiaio per volta, e riavviate la macchina.
  • Aumentate la velocità di rotazione della planetaria. Aggiungete gradualmente il latte e lasciate che si incorpori agli altri ingredienti.
  • Unite anche l’estratto naturale di vaniglia. Ricordate di amalgamare bene il tutto a ogni aggiunta di nuovi ingredienti.
  • Rimuovete la ciotola dalla planetaria. Lavate e asciugate con cura i lamponi, stando attenti a mantenerli integri, e aggiungetene circa la metà all’impasto.
  • Ruotate delicatamente la spatola dal basso verso l’alto, in modo da preservare il più possibile l’integrità della frutta.
  • Trasferite l’impasto in un sac à poche senza bocchetta, tagliate la punta con le forbici e riempite i pirottini per poco più di metà. Infornate a 170 gradi per 22-25 minuti. Per verificare la cottura, inserite uno stecchino nei cupcake: se esce asciutto, sfornateli e lasciateli intiepidire.
  • Cospargete il piano di lavoro con l’amido di mais e, con l’ausilio del mattarello di silicone, spianate la pasta di zucchero bianca.
  • Utilizzando un coppapasta delle dimensioni dei cupcake, ricavate un disco di pasta di zucchero per ogni dolcetto che dovrete decorare.
  • Prendete i lamponi rimanenti e tagliateli a metà dal lato più lungo. Li utilizzerete, poi, come decorazione per i vostri cupcake.
  • Ripetete l’operazione con i marshmallow, tagliandoli prima per la lunghezza e, poi, in piccoli pezzi.
  • Quando le basi e i componenti della decorazione saranno pronti, preparate un bicchiere di acqua.
  • Inumidite con l’acqua un lato del disco di pasta di zucchero, in questo modo aderirà meglio alla base.
  • Ricoprite il dolce con il disco di pasta di zucchero, ponendo il lato inumidito a contatto con il cupcake ed esercitando una leggera pressione con le dita.
  • Sistemate i pezzetti di marshmallow sulla pasta di zucchero, in modo da creare una piccola piramide. Anche in questo caso, utilizzate un po’ di acqua per farli aderire al disco bianco.
  • Per completare la decorazione, sistemate i lamponi tagliati a metà tra gli spazi lasciati liberi dai pezzetti di marshmallow