Ricetta di Sal De Riso
Questo dessert è stato creato in onore della regina Charlotte, moglie di Giorgio III del Regno Unito. E’ un dolce molto raffinato che dà spazio alla nostra creatività. Possiamo prepararlo come dessert in una romantica cena per due, romantica, durante la quale faremo sicuramente colpo grazie ai colori passionali e al giusto abbinamento tra cioccolato, panna e ciliegie rosse al kirsh. Per realizzare questa charlotte, possiamo usare il pan di Spagna, oppure un soffice pan brioche che ci è avanzato, ma l’ideale è utilizzare un pandoro, se ne abbiamo ancora qualcuno nascosto in dispensa dopo il periodo natalizio.
Scheda per la Charlotte soffice con semifreddo al cioccolato
- Ingredienti per 4 Persone
- Pronto in 5 ore
- Difficoltà Media
- Preparazione 2 ore
- Riposo 3 ore
Charlotte soffice con semifreddo al cioccolato – Ingredienti
- Inzuppitura alla vaniglia q.b. – Per comporre e decorare
- Latte intero 100 g – Per la mousse al cioccolato
- Tuorli 100 g – Per la mousse al cioccolato
- Miele d’acacia 50 g – Per la mousse al cioccolato
- Panna fresca di latteria 1 L – Per la panna montata
- Zucchero semolato 100 g – Per la panna montata
- Ciliegie al kirsch 10 g – Per comporre e decorare
- Panna fresca di latteria 100 g – Per la mousse al cioccolato
- Zucchero semolato 25 g – Per la mousse al cioccolato
- Cioccolato fondente 250 g al 70 % fuso – Per la mousse al cioccolato
- Pan di Spagna 1 (avanzato o altro dolce da forno) – Per comporre e decorare
- Arancia candita 20 g a cubetti – Per comporre e decorare
Procedimento passo passo per la preparazione
1.La mousse al cioccolato
Scaldiamo dapprima il latte e la panna in due recipienti diversi, portiamoli a 50 gradi, quindi mescoliamoli assieme.
2.Misceliamo
In una ciotola misceliamo i tuorli con lo zucchero, e con la frusta mescoliamo con cura gli ingredienti.
3.Uniamo il miele
Versiamo sui tuorli il latte con la panna, prima un po’ scaldati a 40 gradi assieme questa volta, quindi uniamo il miele e con una frusta a mano amalgamiamo.
4.Sciogliamo bene
Versiamo dentro questa emulsione ancora calda, il cioccolato fondente al 70%, misceliamolo velocemente e sciogliamolo tutto per bene.
5.Rendiamo il composto soffice
Per rendere il composto soffice e molto setoso, misceliamo la mousse con un mixer a immersione, facendolo roteare per qualche secondo.
6.Montiamo la panna
Prepariamo la panna montata versando nel bicchiere della planetaria la panna e lo zucchero.
7.Per pochi minuti
Facciamo lavorare la macchina alla massima velocità per 8 minuti almeno, montando l’attrezzo fruste. Ricordiamo che la panna deve essere fredda.
8.Uniamo al cioccolato
Mescoliamo metà della panna appena ottenuta al cioccolato e mantechiamo fino a rendere la mousse setosa e gonfia.
9.Componiamo la charlotte
Tagliamo a fette spesse il pan di Spagna o il pan brioches, quindi ricaviamo delle strisce alte quanto lo stampo.
10.Inzuppiamo
Sistemiamo sui bordi e sul fondo dello stampo i pezzetti di dolce, quindi inzuppiamoli con la bagna alla vaniglia.
11.Compattiamo
Compattiamo con le mani, quindi al centro spremiamo un po’ di panna montata e spargiamo i cubetti di arance candite.
12.Riempiamo
Ricopriamo e riempiamo il centro del dolce, anche fino ai bordi, con la mousse al cioccolato spremendone un copioso strato.
13.In freezer
Comprimiamo e sigilliamo la charlotte con altri pezzi di dolce, quindi bagniamoli e sistemiamo in freezer per 3 ore a congelare.
14.Togliamo dal freezer
Trascorse le ore necessarie al congelamento della mousse, togliamo la charlotte dal freezer, sformiamola e iniziamo a decorarla.
15.Decoriamo
Spremiamo grosse rosette di panna montata sulla sommità, quindi procediamo sistemando le ciliegie al kirsch in cerchio.
16.Ancora ciliegie
Sempre con il sac à poche spremiamo altre rosette di panna alla base della charlotte, quindi decoriamo con altre ciliegie al kirsch.
17.Coliamo il cioccolato
Coliamo al centro del dolce il cioccolato fuso, quindi attendiamo almeno 2 ore prima di servire, tagliamolo a fette quando è ancora molto solido e impiattiamo.