Ricetta di Sal De Riso

La preparazione del budino è semplice e non richiede sorprendenti abilità in cucina. Appena pronto, deve riposare in frigorifero per qualche ora, prima di essere consumato. Quindi, se abbiamo poco tempo a disposizione, possiamo realizzare questo dessert, volendo, anche il giorno prima, conservandolo in freezer.

Il budino al cioccolato, così preparato, cioè in maniera più che eccellente, è tra i più classici dei dessert al cucchiaio. Intramontabile e perfetto per ogni occasione, lo definiremmo un dessert goloso da proporre alla prima occasione, magari proprio per San Valentino. Facile da preparare, in questa ricetta abbiamo utilizzato ingredienti di prima qualità eccellenti, semplici e molto nutrienti. E’ uno di quei peccati di gola a cui non si può assolutamente rinunciare.

Scheda

  • Difficoltà Media
  • Preparazione 2 ore
  • Cottura 45 min
  • Riposo 14 ore

Ingredienti

  • Latte intero 500 g – Per il budino
  • Uova intere 150 g – Per il budino
  • Zucchero semolato 150 g – Per il budino
  • Cioccolato fondente 50 g al 50% – Per il budino
  • Panna montata 100 g zuccherata – Per decorare
  • Cioccolato fondente 30 g in gocce – Per decorare
  • Cacao 40 g amaro in polvere – Per il budino
  • Vaniglia Bourbon I semini di una bacca – Per il budino
  • Cioccolato fondente 100 g fuso – Per decorare

Ricetta passo passo e preparazione

1.Misceliamo
In una ciotola uniamo le uova con zucchero e cacao amaro in polvere, quindi misceliamo evitando la formazione di grumi.

2.Amalgamiamo
Amalgamiamo tutto fino a che il composto diventa lucido, quindi incorporiamo il latte caldo, il cioccolato e la vaniglia.

3.Addensiamo
Mettiamo il composto sul fuoco ad addensare, mescolando di tanto in tanto. Sul tavolo di lavoro prepariamo gli stampi.

4.La carta forno
Sistemiamo la carta forno accartocciata sul fondo dello stampo più grande, pressiamola un po’ con le mani, quindi versiamoci sopra due dita di acqua.

5.Nello stampo
Togliamo la casseruola dal fuoco e riempiamo lo stampo piccolo con il composto, quindi adagiamolo nello stampo con l’acqua e la carta.

6.In frigo
Inforniamo a bagnomaria per 45 minuti a 160 gradi. Lasciamo raffreddare per 2 ore, mettiamo in frigo per 12 ore, quindi decoriamo con panna e cioccolato.