Un’altra nuova e fantastica ricetta per questa bevanda estiva a base di latte e gelato: frappé alle nocciole, la ricetta di Sal De Riso

Le nocciole hanno quel gusto irresistibile che le contraddistingue e, in pasticceria, trovano innumerevoli utilizzi, come base di creme, torte, ciambelle, crostate e biscotti. Ma attenzione, perché le nocciole deperiscono facilmente, soprattutto se sgusciate senza pellicina. Consumiamole rapidamente, perché sono molto sensibili all’umidità e al calore eccessivo.

Sal De Riso

Frappé alle nocciole – Scheda della ricetta

  • Pronto in 1 ora
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 min
  • Riposo 30 min

Frappé alle nocciole – Ingredienti

  • Latte intero 60 grammi (per il frappè)
  • Gelato 180 grammi alla nocciola (per il frappè)
  • Cioccolato al latte 100 grammi – fuso (per comporre e decorare)
  • Granella di nocciole q.b. (per comporre e decorare)

Procedimento passo passo

1.Tutto nel frullatore…
Versiamo nel bicchiere del frullatore il gelato alle nocciole. Azioniamo per 5 secondi affinché il tutto diventi omogeneo. Spegniamo il frullatore e aggiungiamo il latte fresco. Azioniamo nuovamente l’elettrodomestico e facciamo andare per 40 secondi.

2.Cioccolato e granella di nocciole
Spegniamo il frullatore e aggiungiamo il latte fresco. Azioniamo nuovamente l’elettrodomestico e facciamo andare per 40 secondi. Spegniamo il frullatore e prepariamo sul tavolo di lavoro due ciotole: una con il cioccolato al latte, l’altra con la granella di nocciole. Prendiamo il bicchiere e, tenendolo capovolto, immergiamone appena per un secondo solo il bordo, nel cioccolato al latte fuso.

3.Decoriamo il bicchiere…
Quando il bordo del bicchiere è ben unto di cioccolato, facciamo la stessa operazione, ma questa volta nella granella di nocciole.

4.Guarniamo a dovere
La granella ha aderito al cioccolato decorando il frappé. Versiamo nel bicchiere, guarniamo di granella e gustiamo freddo.