Decoriamoli con una crema passepartout, a prova di golosi: Cupcake con crema al cioccolato, la ricetta di Ambra Romani
“Cioccolatosi” al punto giusto, con un impasto al cacao e un ricco cuore cremoso di fondente, ecco i cupcakes in grado di mettere tutti di buon umore! Semplicissimi da preparare, decoriamoli con un frosting fatto di crema pasticcera al cioccolato e guarniamo con zuccherini colorati, così saranno allegri anche alla vista! Perfetti per la merenda dei bimbi e, perché no, per le colazioni nei giorni di festa.
Cupcake con crema al cioccolato – Scheda della ricetta
Porzioni 12
Pronto in 45 min
Difficoltà Facile
Preparazione 20 min
Cottura 25 min
Cupcake con crema al cioccolato – Ingredienti
- Burro 180 grammi – Per l’impasto
- Zucchero semolato
- 180 grammi – Per l’impasto
- Uova intere 3 – Per l’impasto
- Latte intero 60 ml – Per l’impasto
- Cacao 40 grammi (amaro) – Per l’impasto
- Farina 00: 180 grammi – Per l’impasto
- Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaino (raso) – Per l’impasto
- Vaniglia Bourbon 1 cucchiaino – Per l’impasto
- Zucchero semolato 100 grammi – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Tuorli 100 grammi – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Amido di mais (o maizena) 50 grammi – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Latte intero 200 ml – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Cioccolato fondente 200 grammi – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Scorza di limone q.b. – Per la crema pasticcera al cioccolato
- Codette di zucchero colorate q.b. – Per la decorazione
Procedimento passo passo
1.Nella planetaria
Montiamo il burro morbido nella planetaria, a velocità sostenuta, fino a che non raddoppia di volume. Aggiungiamo lo zucchero e proseguiamo la lavorazione.
2.Uniamo le uova
Rompiamo le uova (a temperatura ambiente) in una ciotola e incorporiamole all’impasto.
3.Versiamo la farina
Setacciamo in una ciotola la farina con il lievito e aggiungiamoli nella planetaria, continuando a mescolare.
4.Lavoriamo il composto
Diminuiamo la velocità delle fruste, versiamo il latte a filo nella planetaria e lavoriamo il composto fino a quando non sarà omogeneo.
5.Uniamo la vaniglia
Aromatizziamo il composto con l’aggiunta della vaniglia Bourbon.
6.A velocità bassa
In una ciotola, mettiamo il cacao amaro setacciato. Fermiamo le fruste, versiamolo nell’impasto e riprendiamo la lavorazione, a velocità medio-bassa.
7.Versiamo l’impasto
Aiutandoci con un cucchiaio (o con una spatola di silicone), trasferiamo l’impasto in un sac à poche privo di bocchetta.
8.In forno
Tagliamo la punta del sac à poche e riempiamo i pirottini, fino a poco più della metà. Inforniamo i cupcake a 170 gradi per 20-25 minuti. Controlliamo la cottura, sforniamoli e lasciamoli raffreddare.
9.La crema pasticcera
Per preparare la crema pasticcera, rompiamo le uova in una ciotola, separiamo i tuorli e mettiamoli in un recipiente.
10.Con la frusta
Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e mescoliamo con l’ausilio di una frusta.
11.Continuiamo a mescolare
Versiamo nell’impasto l’amido di mais e continuiamo a mescolare.
12.Mettiamo sul fuoco
In un pentolino, mettiamo il latte con la buccia di limone grattugiata e lasciamoli scaldare sul fuoco.
13.Incorporiamo le uova
Quando il latte è molto caldo, aggiungiamo i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais e mescoliamo con la frusta.
14.Lasciamo raffreddare
Lasciamo riposare la crema pasticcera in un recipiente ampio fino a quando non si sarà raffreddata.
15.A bagnomaria
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e incorporiamolo alla crema pasticcera.
16.Mettiamo il frosting
Usando un cucchiaio (o una spatola in silicone), riversiamo il frosting al cioccolato in un sac à poche con la bocchetta a stella.
17.Decoriamo i cupcakes
Decoriamo i cupcake con abbondate crema pasticcera, eseguendo un movimento a spirale.
18.Finiamo di guarnire
Ultimiamo la decorazione dei cupcake lasciando cadere sul frosting delle codette di zucchero colorate.