Una crema colorata che abbraccia un cuore fondente, ricetta di Ambra Romani
In questi cupcake con cioccolato e arance la fa da padrone un abbinamento di gusti collaudato e raffinato. La pasta è morbida, ricca di cioccolato e profuma di arancia, mentre la decorazione che lo ricopre lo rende ancora più invitante. Un connubio irresistibile, questi cupcakes racchiudono tutto ciò che qualsiasi goloso desidera assaporare!

Cupcake cioccolato e arance – Scheda

  • Ingredienti per 12 Persone
  • Pronto in 50 min
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 25 min
  • Cottura 25 min

Cupcake cioccolato e arance – Ingredienti

  • Burro 180 g
  • Zucchero semolato 150 g
  • Uova intere 2
  • Cioccolato fondente 100 g
  • Farina 0 220 g
  • Polvere di cacao amaro 40 g
  • Scorza di arancia q.b.
  • Lievito in polvere per dolci 1 cucchiaio raso
  • Burro 350 g – Per il frosting
  • Zucchero a velo semplice 150 g – Per il frosting
  • Colorante giallo q.b.
  • Colorante edibile q.b. Color rosso – Per il frosting
  • Cannella 1 cucchiaino in polvere
  • Burro 250 g – Per la crema al cioccolato
  • Cioccolato fondente 150 g – Per la crema al cioccolato
  • Confetti q.b. (Smarties) – Per la decorazione

Cupcake cioccolato e arance – Procedimento

1.Lavoriamo il burro con lo zucchero
Mondiamo il burro morbido, a velocità sostenuta, fino a quando non diventa spumoso e raddoppia di volume. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo

2.Aggiungiamo le uova
Rompiamo le uova (a temperatura ambiente) in una ciotola e aggiungiamole nella planetaria.

3.La buccia d’arancia
Aromatizziamo l’impasto con la buccia d’arancia grattugiata

4.La farina
In una ciotola, setacciamo la farina, diminuiamo la velocità della planetaria e incorporiamola all’impasto.

5.Il lievito
Dopo aver amalgamato la farina, aggiungiamo il lievito e mescoliamo.

6.Il cacao
Setacciamo il cacao in una ciotola e versiamolo nella planetaria

7.Sciogliamo il cioccolato
Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciamolo raffreddare. Versiamolo, poi, nella planetaria e amalgamiamo il composto.

8.Riversiamolo nel sac à poche
Con l’ausilio della spatola, riversiamo l’impasto in un sac à poche privo di bocchetta. Tagliamo la punta della sacca con le forbici da cucina.

9.Riempiamo i pirottini e inforniamoli
Riempiamo i pirottini fino a poco più di metà. Inforniamo a 170 gradi per 20-25 minuti. Controlliamo la cottura con uno stecchino, sforniamo i cupcake e lasciamoli raffreddare.

10.Il frosting
Mondiamo il burro morbido nella planetaria fino a che non raddoppia di volume. Setacciamo lo zucchero a velo in una ciotola e incorporiamolo all’impasto.

11.Coloriamo il frosting
Trattiamo il frosting con qualche goccia di colorante edibile giallo e mescoliamo. Aromatizziamo la crema, poi, con la cannella.

12.Raggiungiamo la tonalità giusta
Per ottenere l’arancione, aggiungiamo il colorante rosso, poco alla volta, fino a raggiungere la giusta tonalità.

13.In sac à poche
Con un cucchiaio (o con una spatola di silicone), trasferiamo il frosting in un sac à poche con la bocchetta liscia.

14.Decoriamo
Decoriamo i cupcake con il frosting, eseguendo un movimento a spirale.

15.La crema al cioccolato
Per la crema al cioccolato, mondiamo nella planetaria il burro morbido. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e incorporiamolo al burro. Mettiamo la crema in un sac à poche con la bocchetta a stella.

16.Continuiamo con la decorazione
Creiamo uno spumoncino ondulato sul frosting arancione, eseguendo un movimento verticale con la sacca da pasticcere.

17.Gli ultimi dettagli
Per ultimare la decorazione dei cupcake, adagiamo uno Smarties sulla crema al cioccolato.