Ricetta di Anna Moroni
La crostata è forse il dolce più famoso in assoluto. I nostri bambini ne sono ghiotti e anche gli adulti la amano tantissimo. Il motto di questo dolce sembra essere coniato dalla nostra fantasia, sì perché dentro un guscio di pasta frolla, sembra davvero che possiamo metterci di tutto.

Dalle marmellate alle confetture più buone, dalla nutella alla crema pasticcera, la crostata è un passepartout dei dolci, sempre gradito. La confettura che utilizziamo per questo dolce è bene che non sia troppo ricca di zucchero, poi se preferiamo preparare la frolla in casa, molte meglio, altrimenti serviamoci di quella già pronta, da acquistare in qualsiasi supermercato.

Scheda della Crostata alle prugne

  • Ingredienti per 6 Persone
  • Pronto in: 40 min
  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 30 min

Ingredienti per la Crostata alle prugne

  • Confettura di prugne: 300 grammi
  • Pasta frolla: 450 grammi già pronta

Ingredienti per la Crostata alle prugne

1.Lavoriamo la frolla
Estraiamo il panetto di pasta frolla dal frigo e stendiamolo su un foglio di carta forno, leggermente infarinato, aiutandoci con un mattarello.

2.La preparazione della teglia
Adagiamo la pasta nella tortiera leggermente imburrata da 24 cm di diametro. Poi con un coltellino eliminiamo quella in eccesso e teniamola da parte per la decorazione.

3.La confettura
Versiamo la marmellata sulla pasta frolla e pareggiamola con un cucchiaio, facendo in modo che risulti ben livellata e raggiunga uniformemente il bordo.

5.Le stelle di frolla brillano
Decoriamo la superficie della crostata con la pasta frolla avanzata. La forma classica prevede una decorazione a striscioline, ma in questa occasione coppiamola a stelline e adagiamola sulla confettura. Inforniamo a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando non avrà assunto un bel colore dorato.