Per sorprendere e per stupire, cuciniamo questa variante robusta di pizza rustica: ricetta di Palma D’Onofrio
Le rustiche durante il periodo delle festività sono l’ideale. Indicate per essere consumate a qualsiasi ora, e sopratutto possiamo prepararla in anticipo, ed inoltre, per rendere ancora più particolare questa pietanza, potremmo accompagnarla con un buon Torbato, cioè un vino dal sapore all’apparenza amarognolo ma che esalta la tendenza dolce del piatto.

Treccia rustica di mele e salsiccia – Scheda

  • Ingredienti per 6 Persone
  • Pronto in 1 h 30 min
  • Difficoltà Media
  • Cottura 40 min

Treccia rustica di mele e salsiccia – Ingredienti

  • Farina integrale 300 grammi – Per la pasta brisée
  • Ricotta vaccina 200 grammi – Per la pasta brisée
  • Acqua naturale q.b. – Per la pasta brisée
  • Sale fino q.b. – Per la pasta brisée
  • Mele renette 1 – Per il ripieno
  • Salsiccia fresca di maiale 300 grammi (tipo Luganega) – Per il ripieno
  • Tuorli 2 – Per il ripieno
  • Panna fresca di latteria 100 grammi – Per il ripieno
  • Grana 100 grammi grattugiato – Per il ripieno
  • Olio e sale q.b. – Per il ripieno

Procedimento passo passo per la Treccia rustica di mele e salsiccia

1.​Partiamo dalla brisée
In un’ impastatrice, mettiamo farina, ricotta, sale, a eccezione dell’acqua che verseremo a filo mentre l’impasto lavora per renderlo perfetto e si presenterà compatto. Impastiamo per qualche minuto, poi spegniamo l’impastatrice e trasferiamo il tutto su una spianatoia dove ricaveremo un panetto, lavorandolo leggermente. Avvolgiamo la pasta brisée nella pellicola e mettiamolo in frigo fino al momento dell’utilizzo.

2.E ora il ripieno di salsicce e mela
Spelliamo la salsiccia e mettiamola in un tegame caldo, in modo che tiri fuori il grasso. Sgraniamola, chiudiamo con il coperchio e facciamola cuocere a fiamma bassa. Una volta pronta, trasferiamola in uno scolapasta per far scolare il grasso e raffreddarla. Nel frattempo, amalgamiamo un tuorlo con la panna, un pizzico di sale e il grana. Laviamo la mela e tagliamola a dadini, che aggiungeremo alla salsiccia, ormai fredda.

3.Riempiamo la brisée, avvolgiamola e poi cuociamo la treccia
Prendiamo la pasta brisée dal frigo e stendiamola in un rettangolo sottile, aiutandoci con un matterello, disponiamo al centro il composto di mela e salsiccia e versiamoci sopra la salsa di panna e uova. Stendiamo delicatamente la farcia, quindi avvolgiamo la pasta su se stessa a involtino facendo attenzione che non si rompa. Poi, per dargli la forma di treccia, con un coltello effettuiamo dei tagli obliqui sulla pasta che partano dai lati verso il centro, alternati, in modo da formare una treccia.
Chiudiamo le estremità, sigillandoli e pennelliamo la treccia con l’altro tuorlo. Poi prendiamo una teglia foderata con carta forno, quindi adagiamocela sopra e cuociamo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Sforniamo, facciamo intiepidire e serviamo a fette.