Sono ideali per arricchire i buffet
Per realizzare questa ricetta abbiamo bisogno solo di un po’ manualità e la casa colma di amici golosi di croccanti fritturine. Il consiglio è quello di cucinarle al momento e servirle ancora bollenti.

Scheda ricette per i Bocconcini fritti ripieni di spinaci

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 5 min
  • Riposo 30 min

Bocconcini fritti ripieni di spinaci – Ingredienti

  • Farina 00 1 kg
  • Lievito secco istantaneo per torte salate 1 bustina
  • Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
  • Latte intero 100 ml
  • Sale fino q.b.
  • Burro 20 grammi – Per il ripieno
  • Caciotta 100 grammi – Per il ripieno
  • Olio extravergine di oliva q.b. – Per il ripieno
  • Spinaci 1 kg lessati e strizzati – Per il ripieno

Ricetta passo passo per i bocconcini fritti ripieni di spinaci

1.L’impasto dei bocconcini
Su una spianatoia, disponiamo la farina a fontana e impastiamola con l’olio, il latte tiepido, un pizzico di sale e il lievito. Lavoriamo l’impasto fino a ottenere un composto liscio, di media consistenza. Facciamolo riposare per 30 minuti, coperto con un canovaccio. Nel frattempo, in una padella, scaldiamo il burro e facciamoci appassire gli spinaci, precedentemente lavati e tagliati a striscioline. Riprendiamo l’impasto, dividiamolo in piccole pagnotte e stendiamole, dandogli la forma di piadine.

2.Chiudiamo i bocconcini imbottiti e friggiamo
Mettiamo al centro dei dischi di pasta pochi spinaci strizzati, aggiungiamo qualche pezzetto di caciotta e richiudiamo piegando a mezzaluna. Friggiamo i bocconcini in olio d’oliva, voltandoli da ambo i lati finché saranno dorati. Serviamoli ben caldi.