Per uno spuntino, o come saporito antipasto tagliata a quadrotti, una ricetta di Anna Moroni
Perfetta da realizzare per tutta la famiglia, questa focaccia saporita alle patate è adatta per un veloce spuntino o per una frugale pausa pranzo quando non si ha tempo di sedersi a tavola. Possiamo inoltre insaporirla ancora di più sistemando un po’ di provola affumicata tritata piccolissima sotto le patate, così in cottura il formaggio si fonderà regalando ancora tanto sapore.

Scegliamo il tipo di patata da utilizzare per la nostra ricetta in base al risultato che vogliamo ottenere. Cioè: per una focaccia in cui vogliamo che le patate si disfino in cottura, prediligiamo varietà decisamente farinose. Al contrario, se preferiamo che le fette rimangano compatte, scegliamo patate a polpa soda.
Anna Moroni

Focaccia alle patate – Scheda ricetta

  • Ingredienti per 4 Persone
  • Difficoltà Facile
  • Cottura 20 min
  • Lievitazione 1 ora

Focaccia alle patate – Ingredienti

  • Farina 0 500 g
  • Latte intero 100 ml
  • Acqua naturale 100 ml
  • Lievito di birra fresco 10 g
  • Patate 3 medie
  • Zucchero semolato 1 cucchiaino
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino 10 grammi più q.b. per condire le patate

Procedimento per la Focaccia alle patate

150 minuti ed è fatta
Mescoliamo il latte con l’acqua e scaldiamo leggermente, fino a raggiungere una temperatura approssimativamente intorno a i 36 gradi (tiepido), quindi aggiungiamo il lievito di birra, mescolando con cura in modo che si sciolga per bene.

Disponiamo la farina a fontana su un piano di lavoro. All’esterno mettiamo il sale e lo zucchero. Versiamo al centro la miscela di acqua e latte, quindi impastiamo con cura e a lungo, fino a quando non otterremo un impasto liscio e omogeneo. Impiegheremo circa 15 minuti. Poi, prendiamo una ciotola, ungiamola leggermente con dell’olio e mettiamoci dentro l’impasto.

Copriamo e lasciamo lievitare per circa un’ora, in un luogo tiepido. Nel frattempo, laviamo le patate, sbucciamole e tagliamole a fette sottili. Sbollentiamole per un minuto in abbondante acqua salata. Scoliamole e condiamole con due cucchiai di olio extravergine.

Quando l’impasto sarà lievitato, rovesciamolo su una teglia coperta con carta forno leggermente unta. Stendiamolo bene con le mani, senza rilavorarlo. Ricopriamo la superficie con le fette di patate leggermente sovrapposte. Cospargiamo di pepe appena macinato e lasciamo lievitare ancora per mezz’ora.

Nel frattempo, accendiamo il forno, con funzione statica, a 220 gradi. Quando la focaccia sarà ben cresciuta, inforniamola nel forno già caldo per circa 20 minuti, fino a quando le patate non saranno dorate. Estraiamo la focaccia e lasciamola raffreddare su una griglia per qualche minuto. Per servirla, possiamo portarla in tavola già tagliata: sarà ancora più irresistibile!