Sapevate che sta tornando di moda il tradizionale cabaret delle paste? Cornetti per tutti i gusti, diplomatici, bignè, monoporzioni, mignon e chi più ne ha più ne metta: a Roma c’è una nuova pasticceria che ha fatto del cabaret uno dei suoi tratti distintivi. E così, la domenica, la tappa per scegliere i dolci da mangiare in famiglia non può assolutamente mancare: vediamo insieme di quale pasticceria si tratta, perché dovete assolutamente andarci.
La pasticceria contemporanea la fa ormai da padrona quasi in tutta Italia. I dolci raffinati, come ad esempio mignon oppure monoporzioni, popolano i banconi di ogni pasticceria, anche grazie alle novità introdotte dalla cucina contemporanea. Ci sono però alcuni posti in cui sta tornando di moda il classico cabaret delle paste, una tradizione per la pasticceria.
In particolare, se siete di Roma o se avete in programma una gita nella Capitale, c’è una nuova pasticceria che dovete assolutamente provare. Appena metterete piede al suo interno, sarà chiaro fin da subito che il cabaret di paste ha un significato speciale. Vediamo insieme dove si trova!
Roma: la pasticceria che guarda al passato
Stiamo parlando della pasticceria Veneziani, un’attività che ha aperto da poco più di un mese ed è situata nel Quartiere Coppedè. Uno dei punti di forza della pasticceria in questione è proprio il cabaret di paste, tra cui si può scegliere senza perdersi biscottini, fette di torta e bignè ripieni. Lo sguardo al passato, ai sapori semplici della tradizione, è ciò che ha spinto la proprietaria, Maria Grazia Veneziani, a cercare di creare uno spazio tutto suo.
E così, via alle lavorazioni, tra impasti e preparazioni. Meringhe con la panna, pasta frolla, bignè con panna, creme e cioccolato. Nel cabaret di paste, e in generale nella pasticceria Veneziani, si possono trovare dolci legati a ricorrenze della tradizione, come ad esempio il bignè di San Giuseppe, che si può trovare in ogni momento dell’anno, oppure il panettone, che sarà preparato non solo in corrispondenza delle festività del Natale.