Massimo Bottura e Lara Gilmore sono pronti a raccontare i segreti della buona cucina, dell’ospitalità, della tradizione romagnola e della strana combo con i motori. Molto presto, infatti, sarà possibile trovare in libreria una nuova uscita, che svela tutto su Casa Maria Luigia. Siete pronti a scoprirlo?

Un nuovo libro – in uscita il prossimo 6 dicembre – racconterà nel dettaglio i segreti e la passione di Massimo Bottura, chef pluristellato e conosciuto anche nel mondo della televisione. Unendo la passione per la cucina a quella per i motori – due settori che sono tra quelli simbolo della regione Emilia-Romagna – il libro racconterà nel dettaglio ricette, sensazioni ed emozioni che hanno portato Casa Maria Luigia ad essere quella che è oggi.

Il libro, dal titolo “Slow Food, Fast Cars”, parte proprio da Modena, il luogo dove sorge Casa Maria Luigia, in uno straordinario connubio tra mondo della cucina e mondo dei motori. La lussuosa dimora, dotata anche di un meraviglioso giardino, è diventata il luogo perfetto per accogliere chi è alla ricerca di un piatto raffinato e chi ama i motori e la meccanica.

Il nuovo libro di Massimo Bottura

Come tutti sanno, la Romagna in particolare è il luogo dove le scuderie e i diversi circuiti – di auto e di moto – la fanno assolutamente da padroni. Questa tradizione e questa ricchezza è presente anche nella dimora di Casa Maria Luigia, con quadri ed opere d’arte alle parete, collezioni di auto storiche, cataloghi di ricette della chef Jessica Rosval.

La meccanica dei motori viene paragonata e accostata alla precisione e all’ingegnerizzazione che sta dietro la preparazione di un piatto, creando un perfetto incastro di sapori. Il libro, edito da Ippocampo, racconta quindi la passione per la cucina e la vita di Casa Maria Luigia, immersi in un contesto magico, soprattutto se pensato in un momento speciale dell’anno come quello dell’autunno: focacce, frutta arrostita, il fuoco acceso che emana calori e profumi d’altri tempi.