Poco tempo a disposizione ma tanta voglia di dolce in famiglia? Allora dovete assolutamente provare la torta, pronta in soli due minuti, che sta diventando virale sul web proprio perché riesce a conquistare sia i grandi che i bambini. Vediamo insieme gli ingredienti che ci vogliono per preparare – in maniera molto veloce – una torta che piacerà proprio a tutti! 

Quante volte vi è capitato di avere a disposizione pochissimo tempo ma di dover preparare qualcosa di buono per soddisfare la vostra golosità oppure per far felici i vostri bambini? Dovete sapere che c’è un dolce che fa proprio al caso vostro e che è pronto in pochi minuti. Stiamo parlando di una torta che, sia per la sua bontà che per la velocità di preparazione, è diventata virale su web.

Il dolce di cui vi stiamo per parlare è la torta di sfogliatine, un dolce molto semplice ma in grado di soddisfare il palato di tutta la famiglia. Può essere preparato come merenda leggera per i bambini oppure come dessert gustoso a fine pasto. Se ricoperte di glassa, poi, le sfogliatine sono capaci di far impazzire tutti!

Torta di sfogliatine: la preparazione

Per preparare questa torta avrete bisogno semplicemente di 250 ml di panna zuccherata, 200 grammi di sfogliatine, mezzo limone e 350 grammi di yogurt bianco. Una volta montata la panna, potete procedere con l’aggiunta dello yogurt e della scorza di limone. Per realizzare la torta, basterà posizionare le sfogliatine all’interno di una pirofila, a formare la base del vostro dolce. Dopodiché, via con uno strato della crema appena preparata, e a coprire un nuovo strato di sfogliatine.

Dopo averla lasciata riposare in frigo per due ore, avrete una torta perfetta per grandi e piccini!

Torta di sfogliatine: con cosa servirla?

Abbiamo detto che la torta di sfogliatine può essere servita come merenda per i più piccoli, in alternativa come dessert a fine pasto. Ma con cosa si può accompagnare? Scegliere la bevanda giusta è fondamentale! Qualche consiglio? Se questo dolce viene servito agli adulti, allora un bel bicchiere di limoncello è perfetto! Per la merenda dei più piccoli, invece, si può servire con una tazza di tè o di latte, a seconda dei gusti.