La notizia del declassamento del ristorante di Vissani da parte del Gambero Rosso, che di fatto ha tolto una forchetta al famoso locale del cuoco, continua a far discutere creando non poche polemiche a distanza tra la rivista e la famiglia dello chef.

Come tutti sappiamo la guida ai ristoranti 2024 firmata Gambero Rosso, Casa Vissani è stata premiata solo con due forchette e non tre come lo scorso anno: il celebre ristorante tra Terni e Todi, che da moltissimi anni vede lo chef a capo della cucina, ha subito un duro colpo per la sua immagine, tanto duro da scomodare il figlio, Luca VIssani, direttore di sala che ha commentato in modo polemico la notizia:

Dopotutto non si presentano al ristorante da tre anni, però dicono che scricchioliamo

Vissani fa una figuraccia con il Gambero Rosso

Come ovvio che fosse, la rivista non ha perso tempo e per difendere il duro lavoro che ogni anno comporta visite “segrete” dei suoi ispettori, ha voluto rispondere pubblicamente all’insinuazione di Vissani junior ha mosso contro la redazione:

È giusto, è umano che di fronte a un declassamento ci si ‘difenda’, e concedere il diritto di replica è la prima regola di un’informazione trasparente e corretta

Per sostenere tale affermazione, il Gambero Rosso ha pubblicato lo scontrino della loro visita, a testimonianza che il giudizio, giusto o sbagliato che sia, non deriva da un “sentito dire” o da un’impressione da lontano, ma dall’esperienza diretta al ristorante di un ispettore incaricato dal Gambero Rosso, che poi continua nel comunicato:

Le decisioni vengono prese dopo più visite e raffronti su scala nazionale non certo su un vago sentito dire. Ed è altrettanto certo che nessun voto è per sempre. Siamo i primi ad auspicare un ritorno di casa Vissani nell’Olimpo delle Tre Forchette. Alla prossima visita. Certificata

E ora cosa risponderà lo chef?