Uno dei concorrenti più famosi di MasterChef Italia 4 da aspirante cuoco prodigio ha deciso di lasciare tutto e proseguire l’attività di famiglia in un’azienda agricola: ma che fine ha fatto Nicolò Prati pupillo dei giudici Cracco, Barbieri e Bastianich negli studi del programma?

Ogni edizione di MasterChef vede sempre e soltanto un vincitore, un singolo chef amatoriale che una volta vinto il programma intraprende la carriera di personaggio nel mondo della ristorazione, qualche volta con successo qualche volta con dei flop clamorosi.
Ma spente le telecamere e salutati i compagni di viaggio, alcuni degli aspiranti chef eliminati, riescono a intraprendere la strada della ristorazione con molto più successo di alcuni vincitori: in molti credevano che anche Nicolò Prati potesse essere uno di questi ma, una volta terminata l’esperienza del programma, il ragazzo ha deciso di fare altre scelte.

Che fine ha fatto Nicolò Prati? Da Chef a gestore dell’azienda di famiglia

Finito Masterchef e conquistato il secondo post, tutti erano convinti che Nicolò avrebbe intrapreso la via della ristorazione: le sue qualità erano indiscutibili e un periodo di formazione magari nelle cucine di Carlo Cracco o in qualche ristorante di Joe Bastianich, lo avrebbero fatto crescere ancor di più, trasformandolo in un vero cuoco.

La sua scelta però ha sorpreso tutti: oggi Nicolò Prati gestisce l’azienda di famiglia, un rapporto profondo quello che lo lega ai suoi cari e alla sua terra.
Dal suo profilo Instagram, da 27 mila follower, si percepisce quanta passione l’ex concorrente di Masterchef metta nel suo lavoro: il rapporto con gli animali, il rapporto con la sua terra è un qualcosa che lo ha convinto a fare una scelta profondamente diversa da quella forse più “banale” che tutti si attendenvano

Siamo certi che la sua passione per la cucina non si sia spenta e che i suoi piatti migliori li prepari per le persone amate e per gli amici.