Utilizziamola per dolci dall’aroma antico: la ricetta di Sal De Riso
Ricetta base della pasta frolla arricchita da una spezia profumata e nota alle nostre preparazioni dolci, la cannella. Semplice e veloce da preparare, ideale per crostate, tortine, biscotti a cui desideriamo dare un sapore un po’ diverso dal solito e al cui profumo inebriante, una volta sfornati, nessuno riuscirà a resistere. La cannella si ricava dalla seconda corteccia sottostante di un albero omonimo.
Tutte le parti di questo albero sono utili: la scorza, la radice, il tronco, i rami, le foglie, i fiori ed i frutti. Da tutto ciò si ricavano distillati, oli essenziali, spezia. Insomma, l’albero della cannella può essere considerato per tutti i versi come uno dei più preziosi che si conoscano.
La pasta frolla alla cannella – Scheda della ricetta
- Pronto in 1 h 30 min
- Difficoltà Facile
- Preparazione 1 ora
- Riposo 30 min
La pasta frolla alla cannella – Ingredienti
- Frolle già pronte 1 kg
- Farina 00 q.b.
- Cannella 1 cucchiaio raso
Procedimento passo passo
1.Il tradizionale panetto
Prepariamo la frolla secondo la ricetta tradizionale, quindi raccogliamola a panetto, avvolgiamola nella pellicola e facciamo riposare per 30 minuti.
2.Prepariamoci per stenderlo
Togliamo la frolla fredda dal frigo, quindi spolveriamo il tavolo di lavoro con la farina 00. Iniziamo a stendere il panetto.
3.Un utile collaboratore
Facciamo pressione con il mattarello e iniziamo a stendere la frolla. Spolveriamo di farina, se dovesse servire.
4.Profumiamola con la famosa spezia
Quando la frolla è ancora abbastanza spessa, spolveriamo il tavolo di lavoro con la polvere di cannella, sporcando la pasta.
5.Uniformiamo bene la cannella nella frolla
Facciamo assorbire bene la cannella dall’impasto semplicemente stendendola con il mattarello, così facendo si aromatizza.
6.Pronta per la nostra fantasia
Stendiamo la frolla per le nostre preparazioni, come biscotti alla cannella, gusci per crostate e basi per tarte tatin alla frutta.