Polpette di riso speziate allo zenzero
Zenzero, zafferano e sesamo per questo secondo sfizioso da mangiare con le mani

Ricetta di Palma D'Onofrio
Vi proponiamo di cucinare queste polpette di riso allo zenzero perché sono molto gustose, hanno un sapore particolare appunto perché il ginger, come lo chiamano gli inglesi, ha un retrogusto leggermente limonato e pungente come il peperoncino. Per quanto riguarda la qualità del riso, noi abbiamo scelto il thai, un po' macchinoso da manipolare come invece risulta un originario adatto per le arancine ad esempio. A ogni modo, scegliamone uno di qualità adatto a fare le crocchette o le arancine, cioè un riso dal chicco che cuocia in media un quarto d’ora buono, e adatto anche per i sartù o i timballi. Poi, quando lo scoliamo, teniamolo nello scolapasta (o lo scolariso) qualche minuto, fino a farlo leggermente intiepidire, quindi mescoliamolo alle verdure. Serviamolo su un letto di verdurine, nel nostro caso possiamo usare la rucola, oppure la pimpinella.





450 grammi qualità thai
Un cucchiaino
2
Una bustina
Un cucchiaio
q.b.
a piacere
quanta ne serve
1
1.Misuriamo il riso
Mettiamo il riso thai in una pentola aiutandoci con una tazza da latte perché, a seconda di quante tazze di riso mettiamo in pentola, ne dobbiamo usare il doppio di acqua. Vale a dire che a 1 tazza di riso ne corrisponderanno 2 di acqua. Aggiungiamo lo zafferano, un cucchiaino di zenzero in polvere, un pizzico di sale e cuociamo per 20 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua.
2.Stufiamo il porro
Se, al termine della cottura, 15 minuti abbondanti, il riso fosse troppo umido, scoliamo l’acqua in eccesso, poi mescoliamolo con una forchetta per sgranare bene i chicchi. A cottura ultimata, trasferiamo il riso in una ciotola e facciamo raffreddare. A parte, scaldiamo un cucchiaio di olio in una wok e rosoliamo il porro tagliato a rondelle, mantenendo la fiamma vivace. Poi abbassiamo la fiamma e lasciamolo stufare per 10 minuti, aggiungendo giusto un poco d'acqua calda.
3.Stufiamo gli ortaggi
Uniamo adesso, nella stessa padella del porro, zucchine e peperoni, tutto però prima ben mondato e tagliato a dadini. Rosoliamo gli ortaggi per due minuti, quindi abbassiamo la fiamma. Aggiungiamo un bicchiere di acqua calda, un cucchiaio di salsa di soia e stufiamo per 15 minuti.
4.Le polpette appallottoliamole con le mani
Quando lo stufato di verdure è cotto, mescoliamo il riso con le verdure, quindi amalgamiamo il tutto per bene. Appena il composto si sarà intiepidito, formiamo con le mani delle polpette e passiamole nei semi di sesamo. Serviamole con la salsa di soia.
Recensioni degli utenti
Vota questa ricetta
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »